Giornale Radio ASI del 22 marzo 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 22 marzo 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione, in studio Marco Paganelli.
“E’ arrivato il momento per gli Stati Uniti di riconoscere pienamente la sovranità di Israele sulle Alture del Golan”. Lo ha annunciato ieri il presidente americano Donald Trump. L’atto potrebbe avvenire durante la visita, prevista per la prossima settimana, del premier dello stato ebraico Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca. L’area mediorientale in questione era parte del territorio siriano ed è stata occupata da Israele nel 1967 durante la Guerra dei Sei Giorni. Durissime le prese di posizione della Russia e della Lega Araba che hanno invitato il tycoon a non realizzare l’iniziativa, in quanto potrebbe destabilizzare l’intera regione.

Il Cremlino ha blindato, intanto, lo spazio aereo siriano. Fonti militari hanno riferito, nelle ultime ore, che l’esercito di Vladimir Putin ha consegnato a quello alleato, di Bashar al – Assad, il potentissimo sistema missilistico S300. Quest’ultimo, una volta entrato in funzione, impedirà azioni belliche da parte di altri paesi. Preoccupazione è stata espressa da Israele che realizza periodicamente raid aerei, contro obiettivi iraniani e siriani, presenti sul territorio gestito dal governo di Damasco.

Tensione altissima in Venezuela. Il ministero dell’Interno di Caracas ha confermato nelle ultime ore l’arresto, avvenuto ieri, di Roberto Marrero, responsabile dell’ufficio del leader dell’opposizione Jhuan Guaidò autoproclamatosi presidente grazie all’appoggio americano e di altre 53 nazioni. Gli Stati Uniti hanno chiesto al capo di stato Nicolas Maduro l’immediata liberazione e minacciato conseguenze per quanto ha compiuto. Il consigliere per la sicurezza nazionale, della Casa Bianca John Bolton,non ha escluso l’ipotesi di nuove sanzioni.

Il Consiglio europeo vorrebbe concordare, prima del 29 marzo, una proroga sulla Brexit fino al 22 maggio, se l’Accordo di divorzio sarà approvato da Westmister entro la prossima settimana. Lo prevede la bozza finale preparata dai 27 paesi del vecchio continente durane il vertice di Bruxelles. Il presidente del parlamento europeo, Antonio Tajani, ha chiesto però che non si vada oltre l’11 aprile. Il Regno Unito si preparerebbe, intanto, anche all’ipotesi di un’ uscita senza accordo. Sarebbe stata attivato per gestirla al meglio, secondo quanto riferito da Sky News, un bunker nucleare situato nei sotterranei del ministero della Difesa di Londra.

Il governo americano ha approvato nuove sanzioni contro due banche cinesi accusate di violare le restrizioni economiche nei confronti della Corea del Nord. Washington è tornata così, da ieri, ad adottare provvedimenti punitivi contro il paese guidato dal presidente Kim Jong Un, all’indomani del fallimento delle trattative tra quest’ultimo e Donald Trump.

 

Gli Stati Uniti hanno dato il loro tacito consenso nelle ultime ore alla vendita, da parte del pentagono a Taiwan, di 60 aerei da guerra F16 prodotti oltreoceano. La Cina ha espresso il proprio disappunto per la scelta di Donald Trump, in quanto teme che la provincia ribelle possa chiedere l’indipendenza da Pechino.

Veniamo in Italia.
Il presidente cinese Xi Jimping è giunto a Roma per incontrare le alte cariche istituzionali. Attesa per domani la firma del Memorandum d’Intesa tra l’Italia e la Cina sulla Nuova Via della Seta, documento annunciato nel 2013 che istituisce una grande rete, di collegamenti infrastrutturali marittimi e terrestri, che coinvolge 65 paesi per un costo di 900 miliardi di dollari. L’intesa porterà a ridisegnare gli equilibri economici e geopolitici mondiali che avranno al centro proprio il paese asiatico. “L’iniziativa porterà ad un aumento della cooperazione tra le aziende”, ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella dopo aver ricevuto, oggi al Quirinale, il suo omologo di Pechino.

Giornata profondamente negativa a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, segnava poco dopo le ore 13:30 di oggi un ribasso dell’1,23% a 23.124 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

 

Ultimi articoli

Cina. Dieci anni dopo, a che punto è lo sviluppo delle zone-pilota di libero scambio?

(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.

Migranti, Berrino (FdI): immigrazione irregolare al capolinea

(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...

Porti, M5S: su privatizzazioni Tajani fa il televenditore

(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...

A ottobre riprenderanno le proteste nel sud del Perù.

(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...

Ugl Politiche della disabilità Catania: risolvere i problemi per i tifosi diversamente abili allo stadio 'Massimino'.

(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...

Consiglio dei MINISTRI – 27 settembre 2023

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

 ANBI: l’Italia dei laghi fotografa una situazione di stasi idrica: dall’exploit del Maggiore alla crisi di Trasimeno e Nemi

È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate. (ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...

Erdogan va da Putin: niente da fare per il grano ucraino

(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...