Giornale Radio ASI del 1 marzo 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 1 marzo 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

{youtube}{/qv4Te2xbPV4youtube}

Un saluto dalla redazione Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
E’ stato rilasciato oggi il pilota indiano che era a bordo del jet di Nuova Delhi abbattuto, mercoledì scorso, nel Kashmir pakistano. L’iniziativa di Islamabad punta ad una distensione dei rapporti tesissimi con la nazione vicina e si aggiunge alla richiesta di dialogo. L’India ha affermato ieri però di essere pronta a proseguire la lotta contro il terrorismo, di cui il Pakistan sarebbe a suo avviso uno dei sostenitori. Entrambe le potenze asiatiche detengono armi nucleari e continuano ad affrontarsi militarmente nella regione confinante del Kashmir.

Paralisi all’Onu sulla crisi venezuelana. Russia e Cina hanno bloccato ieri la bozza di risoluzione, presentata dagli Stati Uniti al Consiglio di sicurezza, che chiedeva elezioni libere nel paese sudamericano. Mosca e Pechino hanno definito il documento come un pretesto, di Washington e dei suoi alleati, per invadere Caracas. Anche la Casa Bianca ha posto il veto, tuttavia, al testo proposto dal Cremlino al palazzo di vetro di New York. Il leader dell’opposizione venezuelana ha annunciato, intanto, che rientrerà a breve in patria. Monito dell’amministrazione di Donald Trump: “In caso di arresto di Jhuan Guaidò, interverremo militarmente”. Un generale americano ha svelato che l’iniziativa bellica potrebbe scattare entro le prossime due settimane.

Concluso ieri, in anticipo e senza alcun accordo, il vertice di due giorni ad Hanoi, in Vietnam, tra Donald Trump e Kim Jong Un. Annullato il pranzo di lavoro previsto. I leader di Stati Uniti e Corea del Nord hanno fatto sapere tuttavia, in momenti distinti, che torneranno ad incontrarsi prossimamente. Il presidente americano ha detto che ci sono stati progressi nei negoziati, aggiungendo però di aver respinto la richiesta di Pyongyang di cancellare le sanzioni. Queste ultime rimarranno dunque in vigore nei suoi confronti, fino a quando non avverrà la completa denuclearizzazione del paese asiatico.

Veniamo in Italia
Incontro, nelle ultime ore a palazzo Chigi, tra il premier Giuseppe Conte e i governatori delle Regioni. “Lavoriamo al decreto legge per sbloccare i cantieri. Siamo qui per effettuare gli investimenti”, ha dichiarato il presidente del Consiglio, che non ha escluso la possibilità che il provvedimento sia pronto per la prossima settimana. Ha assicurato che il clima, durante il faccia a faccia, è stato positivo, specificando che il costo della riforma è di 11 miliardi. Il professore ha aggiunto che discuterà col parlamento in merito all’autonomia regionale e che vedrà, riguardo alla Tav, il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.

 

Apertura in rialzo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha aperto le contrattazioni odierne in rialzo dello 0,67% a 20.798 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...