Giornale Radio ASI del 26 febbraio 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 26 febbraio 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
L’India ha attaccato la zona del Kashmir controllata dal Pakistan, distruggendo un campo di addestramento del’organizzazione terroristica, protetta da Islamabad, a cui Nuova Delhi ha attribuito l’attentato, di due settimane fa, che ha ucciso 40 proprie forze speciali. Il raid di questa notte ha causato, secondo alcune fonti non confermate, la morte di almeno 200 militanti. Il Pakistan ha minacciato di reagire. Entrambi i paesi possiedono bombe nucleari.

 

Il gruppo dei Paesi di Lima, riunito ieri a Bogotà, ha annunciato che il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, sarà denunciato al Tribunale Penale Internazionale dell’Aja e al Consiglio dei Diritti Umani dell’Onu per aver distrutto gli aiuti umanitari americani, sabato scorso, entrati sul proprio territorio senza autorizzazione del governo di Caracas. Convocata dagli Stati Uniti, per oggi alle 21 (ora italiana), una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per fare il punto sulla grave crisi.

Veniamo in Italia.
Voto in Sardegna: operazione di spoglio a rilento. Scrutinate, a distanza di 24 ore dall’inizio, 1830 sezioni su 1840. Christian Solinas è in vantaggio con il 47,81%, Massimo Zedda del centrosinistra è giunto al 32,93%, mentre Francesco Desogus (M5s) è all’ 11,18%. Paolo Maninchedda (Partito dei Sardi) ha ottenuto invece il 3,35%, Mauro Pili (Sardi Liberi) il 2,81%, Andrea Murgia (Autodeterminazione) l'1,82% e Vindice Lecis (Sinistra Sarda) lo 0,59%. “Il centrodestra unito rappresenta una forza politica vincente con le forze autonomiste e sardiste”, ha commentato il neo governatore, ringraziando così gli elettori. “Col vecchio centrodestra non tornerò mai” a livello nazionale, così il vicepremier e numero uno della Lega Matteo Salvini in un’intervista pubblicata oggi da Repubblica.

 

Apertura in ribasso per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha avviato infatti le contrattazioni odierne in calo dello 0,31% a 20.373 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...