Giornale Radio ASI del 5 dicembre 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 5 dicembre 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
Gli Stati Uniti starebbero per inviare una nave da guerra nel mare Nero, nonostante le tensioni fortissime tra la Russia e l’Ucraina. Lo ha riferito, in serata, la tv americana Cnn. La fonte ha precisato che Washington informerà Ankara, che controlla il passaggio dei vascelli attraverso il Bosforo e i Dardanelli, in merito all’iniziativa. Terminato, intanto, il vertice della Nato a Bruxelles. La Casa Bianca ha minacciato di ritirarsi dal Trattato, stipulato nel 1987 col Cremlino sui missili a medio raggio entro 60 giorni, se la controparte non lo rispetterà pienamente. Pronta la replica di Mosca, riportata in esclusiva da Agenzia Stampa Italia e dall’agenzia russa Interfax: “Potremmo installare missili nucleari a Cuba e in Venezuela”, hanno annunciato alcuni generali di Vladimir Putin.

Torna ad aumentare anche la tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord. L’esercito di Pyongyang avrebbe ingrandito la principale base missilistica di lancio di vettori a medio raggio. Lo ha riferito oggi la Cnn. La tv americana ha aggiunto di aver appreso anche, da alcune fonti, la decisione di Washington di sospendere i negoziati con Pyongyang sulla denuclearizzazione del paese asiatico.

Il governo francese ha abbandonato totalmente il progetto di aumentare le tasse sui carburanti. Lo ha annunciato oggi il premier Emmanuele Philippe in parlamento. L’ipotesi dell’incremento di queste imposte, contenuta in un progetto di legge, aveva generato proteste in diverse parti del paese. Le autorità vogliono provare ad evitare ulteriori disordini che potrebbero verificarsi durante la manifestazione, organizzata dai “giubbotti gialli”, di sabato prossimo a Parigi. Rimane da capire ora le reazioni di questi ultimi all’annullamento del provvedimento.

Veniamo in Italia.
Fortissima esplosione, nel pomeriggio, in una stazione di servizio di GPL a Borgo Quinzo, vicino Rieti, sulla Salaria. La deflagrazione è avvenuta durante le operazioni di trasferimento del gas da una cisterna, che ha preso fuoco, a un serbatoio. Due i morti, tra cui un vigile del fuoco. Sei i pompieri feriti, insieme a una decina di altre persone. La zona è stata chiusa subito, al traffico automobilistico, per consentire le operazioni di spegnimento delle fiamme. Ignote, al momento, le cause dell’accaduto.

Chiusura in terreno negativo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha concluso le contrattazioni odierne in calo dello 0,13% a 19.328 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...