Giornale Radio ASI del 30 novembre 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 30 novembre 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Parleremo, tra poco, della gravissima crisi ucraina, ma dedichiamo l’apertura alla fortissima scossa sismica, di magnitudo 6.7 Richter nella città più grande dell’Alaska Anchorage. Il terremoto è avvenuto oggi alle 18:29 (ora italiana) ad una profondità di soli 20 chilometri. Diramata e revocata, poco dopo, l’allerta maremoto. Nessuna vittima, ma danni agli edifici. Molte immagini sui social network mostrano voragini profonde nelle strade.

Il presidente ucraino, Petro Poroshenko, ha ordinato il divieto di entrare nel suo paese per gli uomini russi di età compresa tra i 18 e i 60 anni, per evitare la formazione di distaccamenti di eserciti privati che rispondano agli ordini di Mosca. La crisi in corso è al centro del G20, di Buenos Aires, che ha preso il via oggi. Il presidente americano, Donald Trump, ha annullato l’incontro di domani con l’omologo del Cremlino, Vladimir Putin, fino a quando quest’ultimo non rilascerà i marinai ucraini arrestati, nello stretto di Kertch, per aver sconfinato nelle acque territoriali dello zar. Appello del premier italiano, Giuseppe Conte, per la loro liberazione. “La Russia cambi atteggiamento”, è il monito del numero uno di palazzo Chigi. Agenzia Stampa Italia ha saputo intanto, da fonti diplomatiche autorevoli, che sarà convocato, per la prossima settimana, un vertice dei ministri degli Esteri della Nato per parlare proprio di quanto sta accadendo nel mare d’Azov.

Nuovo attacco, presumibilmente israeliano, ieri sera in Siria. Colpita, nei pressi della capitale Damasco, soprattutto una base militare iraniana e un deposito di munizioni di Hezbollah. Dura la risposta della contraerea del presidente Bashar al – Assad che, secondo alcune fonti, avrebbe abbattuto un jet di Tel Aviv, ma l’aviazione di Benjamin Netanyahu ha definito l’informazione priva di ogni fondamento.

Veniamo in Italia.
La disoccupazione è aumentata, nel nostro paese a ottobre, dello 0,2% raggiungendo così il 10,6%. I giovani senza lavoro sono il 32,5%, lo 0,1% in più su base mensile e l’1,6% su quella annua. Lo ha comunicato oggi l’Istat. L’occupazione delle persone tra i 15 e i 24 anni è al 17,6%, lo 0,1% in più rispetto al mese precedente e lo 0,3% sull’anno scorso.

 

Chiusura in positivo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha concluso le contrattazioni odierne in rialzo dello 0,15% a 19.188 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...