Giornale Radio ASI del 27 novembre 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 27 novembre 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli
Apriamo con gli esteri.
Alta tensione tra Ucraina e Russia dopo l’attacco di Mosca di domenica, presso lo stretto di Kerch, di tre navi di Kiev entrate in acque territoriali del Cremlino senza autorizzazione. L’esercito di Vladimir Putin starebbe dislocando missili nella zona in questione, proprio mentre la controparte ha proclamato la legge marziale, in vigore da domani, in alcune parti del territorio nazionale. Gli equipaggi dei mezzi sequestrati, dai militari russi, sono stati incarcerati. La Nato e l’Occidente chiedono la loro immediata liberazione. Contatti intanto tra Kiev e Washington. “Gli Stati Uniti sosterranno l’Ucraina anche militarmente”, ha detto il presidente Petro Poroshenko al termine della telefonata odierna col segretario d Stato americano Milke Pompeo.

Veniamo in Italia.
Approvata, alla Camera questa sera, la proposta del governo di porre la fiducia sul decreto sicurezza. Il via libera è giunto con 336 consensi, 249 pareri contrari e nessun astenuto. L’Aula sta analizzando i 140 ordini del giorno posti all’attenzione, soprattutto dal Partito Democratico e da Liberi e Uguali, per poi votare il provvedimento entro domani. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha espresso la propria soddisfazione per il testo che, a suo dire, porterà tranquillità e ordine nelle città.

 

Chiusura in negativo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha concluso le contrattazioni odierne in calo dello 0,43% a 19.150 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...