Giornale Radio ASI del 27 ottobre 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 27 ottobre 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Parleremo tra poco dell’ennesimo conflitto scoppiato questa notte, tra Gaza e Israele, in seguito al lancio di alcuni missili da parte delle fazioni palestinesi della Striscia contro lo Stato ebraico, ma anche della durissima risposta di quest’ultimo, che potrebbe coinvolgere Iran e Siria, col rischio di una pericolosa guerra regionale. Dedichiamo però l’apertura all’importante convegno, che si terrà lunedì prossimo a Perugia, organizzato dall’associazione Asi e dal giornale Agenzia Stampa Italia. Il nostro direttore, Ettore Bertolini, modererà la conferenza, che inizierà alle ore 16:30 in Piazza IV Novembre presso la Sala della Vaccara, sul tema: “La Prima guerra mondiale, gli arditi e Vittorio Veneto tra memoria e storia”. L’ingresso è libero. Sono previsti interventi di numerosi studiosi. Vi sarà anche quello del Capo Ufficio Storico del Comando Generale, dell’Arma dei Carabinieri, il Colonnello Alessandro Della Nebbia. L’evento si situa nell’anno in cui ricorre il centenario della fine del conflitto globale avvenuto tra il 1914 e il 1918.

Andiamo all’estero.
Medioriente, pace regionale a rischio. Notte di raid israeliani a Gaza in risposta ai lanci di missili palestinesi, proseguiti fino a questa mattina, nel sud di Israele. Gli aerei da guerra, con la Stella di David, hanno colpito un’ottantina di obiettivi nella Striscia. Il governo di Benjamin Netanyahu, che beneficia dell’appoggio degli Stati Uniti, ha attribuito la paternità, delle nuove ostilità, ad Hamas e ai militanti della Jhad Islamica che sono appoggiati dai governi di Siria e Iran. Quest’ultimo gruppo ha dichiarato oggi, tuttavia, il cessate il fuoco grazie alla mediazione dell’Egitto. La proposta, secondo fonti al momento non confermate, sarebbe stata respinta però da Tel Aviv che avrebbe promesso addirittura l’estensione delle attività belliche verso le truppe di Teheran e Damasco. Entrambi i paesi sono alleati tra loro e godono della protezione militare di Russia e Cina.

Torniamo nel nostro paese

Questa notte si passerà, in Italia, dall’ora legale a quella solare. Lancette indietro dunque di 60 minuti. Dormiremo così un’ora in più. Questa però potrebbe essere l’ultima volta perchè il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, aveva annunciato ad agosto di voler abolire il cambio. La proposta sarà discussa prima dagli altri organismi di Bruxelles e poi eventualmente dai singoli Stati membri dell’Unione Europea.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...

Cultura, Dialetti: “Salva la tua lingua locale”, pubblicato il bando della sezione "musica". iscrizioni sino al 26 ottobre

Il concorso è giunto all'undicesima edizione, la premiazione si svolgerà a dicembre (ASI) Roma - Pubblicato il bando della sezione “Musica” del concorso, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: ...

Intercettazioni: Morrone (Lega), strumento fondamentale anche per contrasto ecoreati ma no abusi

(ASI) Roma - "Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e le mafie, ma è altrettanto indispensabile evitare abusi e lesioni ai diritti e alle libertà fondamentali ...

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...