Giornale Radio ASI del 23 ottobre 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 23ottobre 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Bruxelles ha bocciato formalmente la nostra manovra economica, concedendo a palazzo Chigi tre settimane per cambiarla. La comunicazione è giunta, oggi pomeriggio, al ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in una lettera. I commissari europei, Dombrovskis e Moskovici, hanno scritto che Roma non ha considerato né le raccomandazioni del Consiglio, né gli impegni presi dall’Italia, andando coscientemente contro questi ultimi. I due esponenti hanno aggiunto che la Commissione Europea è stata costretta, per la prima volta, a chiedere a un paese membro di rivedere la propria legge di Bilancio. “L'Europa è costruita sulla cooperazione: se la fiducia viene erosa, tutti gli Stati membri vengono danneggiati", così si legge nell’epistola. “Tria convinca il governo a ripensarci”, ha aggiunto, poco dopo, Moscovici in conferenza stampa. "Non stanno attaccando un governo, ma un popolo. Sono cose che fanno irritare ancora di più gli italiani e poi qualcuno si lamenta che l'Unione Europea è al minimo della popolarità”, ha commentato il vicepremier Matteo Salvini, aggiungendo che “indietro non si torna”. “Siamo sulla strada giusta, non ci fermeremo”, ha promesso il collega Luigi Di Maio.

Giornata negativa per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha avviato le contrattazioni odierne in forte ribasso ed è peggiorato subito dopo la bocciatura, della manovra economica italiana, da parte dell’Unione Europea. Il differenziale, tra i titoli italiani e tedeschi, ha superato i 310 punti base dopo le notizie negative provenienti da Bruxelles.
Veniamo alla politica italiana.
Le commissioni congiunte di Ambiente e Trasporti, della Camera, hanno approvato oggi il decreto Genova e sulle altre emergenze. Dopo il voto degli emendamenti, è stato dato il mandato ai relatori per discutere il provvedimento in aula. L'esame comincerà domani mattina, alle 9.30, a Montecitorio.

 

 

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

Ultimi articoli

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...