Giornale Radio ASI del 3 ottobre 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 3 ottobre 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con un’ampia pagine estera.
Durissima minaccia degli Stati Uniti,nei confronti della Russia, che riporta il mondo in piena guerra fredda. Washington potrebbe adottare contromisure compresa persino l’ eliminazione, che scatenerebbe ovviamente un conflitto mondiale, dei nuovi missili del Cremlino con gittata intermedia, in grado di trasportare armi nucleari, se Mosca non fermerà lo sviluppo di questi vettori. Lo ha annunciato ieri l’ambasciatrice della Casa Bianca alla Nato, Kay Bailey, che ha accusato Vladimir Putin di violare il trattato che punta ad abolire tali armi.

Tensione altissima anche tra Francia e Iran. L’Eliseo ha accusato ieri il direttore dei servizi segreti del paese mediorientale, Hashemi Moghadam, di aver ordinato l’attentato sventato, vicino a Parigi lo scorso luglio, in occasione di un evento organizzato da un gruppo di oppositori che vorrebbe rovesciare il governo di Teheran.

Una busta contenente una sostanza tossica, forse ricina, in grado di provocare disturbi fisici fino al decesso è stata spedita al presidente americano Donald Trump. Fonti della sicurezza federale hanno specificato che la lettera, datata primo ottobre, non è mai entrata alla Casa Bianca. Altre due epistole con all’interno, molto probabilmente, la medesima arma letale sono giunte, lunedì scorso, anche presso l’ufficio di smistamento della posta del pentagono senza causare conseguenze. Erano indirizzate al ministro della Difesa statunitense James Mattis e al Comandante della marina militare John Richardson. L’Fbi ha aperto un’inchiesta. Gli investigatori ritengono che i due episodi siano collegati tra loro.

Nuove preoccupazioni in Medioriente. La Russia ha consegnato all’alleata Siria i missili S300 che blindano, di fatto, lo spazio aereo del paese. Lo ha annunciato ieri il ministro della Difesa di Mosca, Sergej Shoigu. Duro commento di Washington: “Se la notizia fosse vera, ci sarebbe il pericolo di escalation”. Il portavoce della coalizione occidentale, anti Isis, ha rassicurato però che non cambia nulla perchè rimane attivo, sul suolo siriano, il canale di prevenzione dei conflitti con i russi. Il potente sistema di difesa, secondo quanto si è appreso, diminuirà le probabilità di azioni ostili nei confronti di Damasco e dei militari del Cremlino.

Veniamo in Italia.
Vertici nelle ultime ore, a Palazzo Chigi, per aggiornare il Documento di Economia e Finanza. L’esecutivo giallo – verde cerca di andare incontro alle esigenze del vecchio continente, dopo le forti critiche nei confronti della manovra da parte dell’Unione Europea. Vi è, tra le ipotesi allo studio del governo, quella di arrivare ad un deficit del 2,4% nel 2019, per poi diminuire al 2,2% nel 2020 e al 2% nel 2021. Bocciatura del commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici: “E’ un buon segnale, ma non basta”, ha fatto sapere.

Gilberto Baschiera, direttore di una banca di Udine, ha prelevato più volte in sette anni fino a un milione di euro dai conti correnti dei clienti più ricchi per regalare il denaro ai poveri. L’uomo è stato scoperto e licenziato dai propri responsabili. E’ accusato di truffa e appropriazione indebita. Ha patteggiato , tuttavia, due anni con pena sospesa con condizionale. Avrei restituito quei soldi – si è giustificato il novello Robin Hood. “Ho sempre pensato che oltre a tutelare i risparmiatori – ha aggiunto il cinquantenne – il nostro compito fosse soccorrere chi ha bisogno”.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

 

Ultimi articoli

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

Jonghi Lavarini: delusi dal Governo Meloni. Esiste una vera destra sociale, popolare, identitaria e sovranista che ha un potenziale elettorale del 5%

(ASI) Milano - "Sicurezza e sovranità nazionale sono stati gli argomenti della riuscita serata patriottica (indipendente e apartitica) organizzata, ieri sera a Milano, da Roberto Jonghi Lavarini. Dopo la lettura ...

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...