Giornale Radio ASI del 22 agosto 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 22 agosto 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con il dramma di Genova in seguito al cedimento del ponte Morandi avvenuto lo scorso 14 agosto.

“Il sistema Paese è inadeguato: nessuno controlla e ci si affida al fato, salvo scatenarsi, dopo una tragedia, in un’inammissibile fuga di responsabilità”. E’ la denuncia, in un’intervista pubblicata oggi da un quotidiano italiano, del presidente dell’Anac. “Nel crollo ci sono state responsabilità omissive” – ha aggiunto Raffaele Cantone – da parte del concessionario e dello Stato. Quest’ultimo resta infatti proprietario delle infrastrutture anche se le dà in gestione, ha concluso.

Passiamo all’ampia pagina dall’estero.
Forte preoccupazione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica. Il direttore generale ha dichiarato infatti che la Corea del Nord sta proseguendo il proprio programma atomico nonostante l’intenzione, manifestata in primavera, di avviare la denuclearizzazione del proprio esercito richiesta dalla comunità internazionale.

Facebook ha annunciato oggi di aver cancellato più di 650 account, legati all’Iran e a gruppi vicini ai servizi segreti russi, in quanto “ingannavano le persone su quello che facevano”. L’iniziativa è legata alla battaglia del noto social network, contro le notizie false che avrebbero condizionato, secondo alcuni, l’esito delle elezioni presidenziali del 2016 negli Stati Uniti.

Allarme dal presidente della Microsoft: “Le democrazie di tutto il mondo” stanno subendo attacchi informatici “per interrompere le elezioni e seminare discordia”. Brad Smith ha comunicato quindi che la sua azienda ha scoperto hacker, legati al governo di Mosca, che puntavano a creare disagi nei confronti di alcuni gruppi politici americani. Immediata la replica del Cremlino: “Non capiamo su cosa siano basate queste gravissime accuse”, servono le prove, ha affermato il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov.
Non ha provocato danni, a persone o a cose, la fortissima scossa di terremoto di magnitudo 7.7 Richter, che ha interessato ieri il Venezuela, con epicentro nella città di Sucre. Il sisma è stato avvertito nel nord del paese, così come in alcune parti della Colombia fino a Bogotà.
Apertura in negativo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha avviato le contrattazioni odierne in calo dello 0,32% a 20.717 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...