Giornale Radio ASI del 23 luglio 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 23 luglio 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
Sparatoria a Toronto. E’ di 2 morti e di 14 feriti, tra cui un bambino in gravi condizioni, il bilancio del drammatico gesto avvenuto oggi nel quartiere greco della capitale canadese. Le vittime sono una ragazza e l’assalitore. Quest’ultimo è deceduto durante un conflitto a fuoco con gli agenti. La polizia sta indagando sul movente dell’accaduto ma, ha fatto sapere, che è troppo presto per parlare di terrorismo.

Tensione altissima tra Stati Uniti e Iran. Donald Trump si è rivolto ad Hassan Rohani con un severo monito. "Non minacciare mai più gli Stati Uniti o ne pagherete le conseguenze, come pochi nella storia hanno fatto prima", ha scritto il leader della Casa Bianca su Twitter. "Non siamo un Paese che tollererà le vostre stupide parole di violenza e di morte. Fate attenzione", ha aggiunto il tycoon. Quest’ultimo ha replicato così all'avvertimento lanciato ieri dal collega di Teheran: "Non giochi con la coda del leone. Un conflitto con l'Iran sarebbe la madre di tutte le guerre".

Veniamo in Italia
Incidenti stradali in calo nel 2017, nel nostro paese, ma più vittime rispetto al 2016. Lo rileva il Rapporto Istat. Il numero dei morti è aumentato del 2,9%, dopo la flessione del 2016 e la battuta di arresto dei due anni precedenti. Comunque, rispetto al 2010 le vittime della strada sono diminuite del 17,9%. Le prime tre cause d'incidenti stradali sono la distrazione, il mancato rispetto delle regole di precedenza o del semaforo e la velocità troppo elevata.

Apertura in calo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, segnava oggi in apertura un calo dello 0,77% a 21,766 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

 

 

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)