Giornale Radio ASI del 23 luglio 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 23 luglio 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
Sparatoria a Toronto. E’ di 2 morti e di 14 feriti, tra cui un bambino in gravi condizioni, il bilancio del drammatico gesto avvenuto oggi nel quartiere greco della capitale canadese. Le vittime sono una ragazza e l’assalitore. Quest’ultimo è deceduto durante un conflitto a fuoco con gli agenti. La polizia sta indagando sul movente dell’accaduto ma, ha fatto sapere, che è troppo presto per parlare di terrorismo.

Tensione altissima tra Stati Uniti e Iran. Donald Trump si è rivolto ad Hassan Rohani con un severo monito. "Non minacciare mai più gli Stati Uniti o ne pagherete le conseguenze, come pochi nella storia hanno fatto prima", ha scritto il leader della Casa Bianca su Twitter. "Non siamo un Paese che tollererà le vostre stupide parole di violenza e di morte. Fate attenzione", ha aggiunto il tycoon. Quest’ultimo ha replicato così all'avvertimento lanciato ieri dal collega di Teheran: "Non giochi con la coda del leone. Un conflitto con l'Iran sarebbe la madre di tutte le guerre".

Veniamo in Italia
Incidenti stradali in calo nel 2017, nel nostro paese, ma più vittime rispetto al 2016. Lo rileva il Rapporto Istat. Il numero dei morti è aumentato del 2,9%, dopo la flessione del 2016 e la battuta di arresto dei due anni precedenti. Comunque, rispetto al 2010 le vittime della strada sono diminuite del 17,9%. Le prime tre cause d'incidenti stradali sono la distrazione, il mancato rispetto delle regole di precedenza o del semaforo e la velocità troppo elevata.

Apertura in calo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, segnava oggi in apertura un calo dello 0,77% a 21,766 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

 

 

Ultimi articoli

Si riaccendono gli scontri in Kosovo. Intervista al parlamentare serbo Jovan Palalić

(ASI) Perugia – Non c’è pace per i popoli che abitano le aree settentrionali del Kosovo. Il direttore responsabile di Agenzia Stampa Italia, Ettore Bertolini, ne ha parlato in un’intervista ...

Una società senza valori, ansiosa e malata, sta inguaiando i ragazzi, alla ricerca disperata di psicologi

(ASI) Nelle scuole i genitori protestano perché c’è un solo psicologo, ce ne vogliono almeno tre. Sono stato fortemente colpito da questa notizia, che da Nord a Sud scuote il ...

Vito Tocci:"vi spiego perché abbiamo presentato l'esposto per fare riaprire le indagini sulla Banda della Uno Bianca*

(ASI) Bologna - Alcune vittime e famigliari delle vittime della Banda della Uno Bianca (attiva fra Bologna, la Romagna e la Provincia di Pesaro tra il 19 giugno 1987 e il 21 novembre 1994, ...

Libano, la repressione del dissenso politico: il caso Omar Harfouch

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - "Omar Harfouch, cittadino libanese (residente in Francia da 30 anni), membro del Comitato scientifico dell’Istituto Friedman, e da tempo attivista contro la corruzione in Libano, è ...

Immigrazione, Molteni: bene fermo ONG. Il Governo non delega navi private su controllo frontiere e soccorso

(ASI) Roma - "Fermo amministrativo per due navi delle ONG la 'Mare Go' e la 'Sea Eye 4' per avere entrambe violato le indicazioni del Governo italiano, applicato il decreto ...

WWF Abruzzo: la Regione Abruzzo cancella i tesserini segna catture per l'esercizio della pesca e i corsi di formazione per i pescatori 

(ASI) Consultando il sito della Regione Abruzzo si apprende con incredulità che sono state apportate  due importanti modifiche alla Legge regionale sulla pesca nelle acque interne (L.R. ...

Corte dei Conti, Baldino (M5S): “Governo spregiudicato vuole evitare ingerenza e operazione trasparenza su uso fondi Pnrr”

(ASI) Roma – “Governo spregiudicato e arrogante pensa di togliere alla Corte dei Conti la prerogativa di svolgere il cosiddetto controllo concomitante, un controllo in corso d’opera e soprattutto su ...

2 Giugno: Coldiretti, ½ milione di italiani hanno fatto il ponte in agriturismo (+25%)

Oltre ½ milione di italiani hanno scelto l’agriturismo per il ponte del 2 giugno, tradizionalmente dedicato a scampagnate e gite fuori porta, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno.

CGIA Mestre: è l’ultima fine della settimana che lavoriamo per il fisco

(ASI) Mestre - Questo che ci apprestiamo a concludere è l’ultimo weekend dell’anno che lavoriamo per il fisco. In linea puramente teorica, infatti, mercoledì prossimo i contribuenti italiani1 terminano ...

Napoli campione d’Italia si festeggia nelle piazze e nelle strade 

(ASI) “Condividiamo tutti insieme la gioia e l’orgoglio per il terzo scudetto. Ai Napoletani dico di festeggiare nelle piazze e nelle strade tutti insieme, domenica 4 giugno, il nostro grande ...