Giornale Radio ASI del 28 dicembre 2017 L'informazione mondiale in un clic.

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 28 dicembre 2017 L'informazione mondiale in un clic.
A cura di Marco Paganelli
Agenzia Stampa Italia

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.

Apriamo con gli esteri.

E’ di almeno 40 morti e di 30 feriti il bilancio provvisorio di un attentato kamikaze avvenuto questa mattina vicino ad un’agenzia stampa e a un centro culturale di Kabul. I talebani hanno escluso qualsiasi responsabilità e non c’è stata alcuna rivendicazione dell’attacco. Intanto 6 bambini, tra gli 8 e i 10 anni, sono deceduti nella deflagrazione di una mina in una provincia dell’Afghanistan settentrionale. Anche in questo caso non c’è stata nessuna rivendicazione, ma le autorità non escludono il coinvolgimento dei talebani.

“Quanto accaduto a San Pietroburgo è stato un attentato terroristico”. Lo ha detto oggi il presidente russo Vladimir Putin, commentando l’esplosione di una bomba, avvenuta ieri in un supermercato della città, che ha provocato il ferimento di una decina di persone. “Ho ordinato ai servizi segreti – ha aggiunto il capo del Cremlino – di arrestare i terroristi, uccidendoli sul posto nel caso in cui ci fossero rischi per i nostri agenti”. L’Isis ha festeggiato l’attacco sul web poche ore dopo la notizia della deflagrazione dell’ordigno artigianale.

Nuove minacce dello Stato Islamico agli Stati Uniti. “Approfittate della facilità con cui potete ottenere armi nel paese e colpite. Trump è un cane di Roma e ha reso l’America più vulnerabile con la sua guerra all’Islam”. Lo ha dichiarato un americano, identificato come Salih al – Amriki. Questi moniti sono stati divulgati dal sito internet statunitense Site che monitora, sul web, le comunicazioni degli jhadisti. Nessun commento dall’Fbi.

Veniamo in Italia

“L’Italia si è rimessa in moto. Abbiamo concluso in modo ordinato la legislatura. Non si devono dilapidare i frutti di quest’ultima e quindi continueremo a governare. Siamo riusciti a evitare interruzioni traumatiche in un momento delicato per l’economia italiana”. Lo ha dichiarato il premier, Paolo Gentiloni, durante la conferenza stampa di fine anno e l’ultima della legislatura che si è svolta questa mattina alla Camera dei Deputati. Il presidente del Consiglio ha richiamato l’importanza della libertà di informazione e di quanto attuato per consentire, al nostro paese, di ripartire dalla più grave crisi del dopoguerra. “Il mio governo era nato in una circostanza difficile, dopo la sconfitta del referendum costituzionale e le dimissioni di Renzi”, ha ricordato. Gentiloni ha sottolineato che offrirà il proprio aiuto al Pd nella campagna elettorale che inizierà a breve. Ha detto poi che il capo dello Stato “detterà i tempi dei prossimi passaggi istituzionali”, evidenziando che le “incognite di instabilità politica vanno affrontate con sobrietà”. Ha rivendicato anche i successi legati ai diritti civili con l’approvazione del biotestamento e delle norme contro la tortura. Ha confermato, infine, la prossima missione militare italiana in Niger.

“Sul reddito di dignità non abbiamo copiato il Movimento 5 Stelle. Ci siamo ispirati a Milton Friedman”. Lo ha dichiarato Silvio Berlusconi in un’intervista. Il presidente di Forza Italia è tornato ad attaccare così la proposta di Grillo, definendo il reddito di cittadinanza “insostenibile per i conti pubblici italiani” e i penta stellati “un pericolo per la democrazia” perché sono impreparati e sanno provare solo odio nei confronti di chi possiede più di loro. Ha assicurato poi che incontrerà a gennaio Salvini e Meloni e che non serve con loro nessun patto perché tra alleati basta una stretta di mano.

Calcio

Il Milan si qualifica per le semifinali di Coppa Italia battendo l’Inter, ieri sera allo stadio Meazza, 1-0 in una partita dei quarti di finale. Il goal è stato segnato, al 105' del primo tempo supplementare, da Cutrone su magico assist in area di Suso. I rossoneri affronteranno la Lazio al prossimo turno.

Per il momento è tutto. Grazie per l’ascolto. Ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Argentina, per le presidenziali Milei promette miracoli. A scapito dei cittadini

(ASI) Meno di tre settimane alle presidenziali in Argentina e i candidati si lanciano in mirabolanti promesse molto difficili da mantenere.  Il candidato ultraliberista ed ultra altantico Javier ...

Gli Sciuani, opera sui controrivoluzionari francesi tradotta da Antonietta Florio

(ASI) Firenze - Sono stato nel primo pomeriggio di sabato 30 settembre 2023 moderatore a Firenze del convegno "Il Genocidio della Vandea", svoltosi presso la Libreria Salvemini. 

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...