Giornale Radio ASI del 27 dicembre 2017 L'informazione mondiale in un clic.

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 27 dicembre 2017 L'informazione mondiale in un clic.
A cura di Marco Paganelli
Agenzia Stampa Italia

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con la crisi siriana
Assad “ha compiuto terrorismo di Stato" ed "è impossibile, per questo, raggiungere la pace con lui dal momento che ha ucciso più di un milione di siriani”.È quanto ha detto il presidente turco, Erdogan, parlando in conferenza stampa a Tunisi con il suo omologo tunisino Essebsi. Durissima la risposta di Damasco: “Erdogan ancora una volta cerca di trarre in inganno l'opinione pubblica in Turchia e di assolversi dai crimini che ha commesso contro il popolo siriano”, si legge in un comunicato del ministero degli Esteri. Diventa sempre più difficile, intanto, l’avvio di un processo di pace. Gli oppositori al regime hanno rifiutato infatti di partecipare all’ iniziativa diplomatica della Russia, che continua a essere una stretta alleata del rais di Damasco, prevista per fine gennaio. E’ iniziata oggi, nel frattempo, l’evacuazione dei malati gravi presenti a Ghouta nella parte orientale della capitale siriana controllata ancora dall’Isis.

La Russia offre la propria mediazione per risolvere la crisi tra Stati Uniti e Corea del Nord. La proposta è stata ribadita dal ministro degli Esteri di Mosca, Sergej Lavrov, durante una telefonata col suo omologo americano Rex Tillerson. Il Cremlino ha accusato però nuovamente Washington di usare una retorica aggressiva, nei confronti del regime di Pyongyang, che aggrava le tensioni esistenti. Secondo i media, intanto, sarebbe imminente un ulteriore test missilistico, che rappresenterebbe un’ennesima sfida alla comunità internazionale, del leader Kim Jong Un. Non si esclude, in particolare, il lancio di un altro satellite in orbita. “Temiamo provocazioni per il prossimo anno”, fa sapere la Corea del Sud.

Veniamo in Italia

La polizia tedesca ha arrestato vicino a Duisburg un latitante calabrese appartenente alla N’drangheta, Antonio Strangio, di 38 anni. Il fermo é stato eseguito su indicazione della Stazione dei carabinieri di San Luca che aveva emesso un mandato di cattura europeo. Pendeva sull’uomo, latitante dal 28 dicembre 2012 giorno in cui si sottrasse alla misura cautelare dell'obbligo di dimora cui era sottoposto, l’accusa di intestazione fittizia di beni.

Dovrebbe terminare domani la diciassettesima legislatura della Repubblica italiana e il 4 marzo i cittadini potrebbero essere chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento. Secondo alcune fonti, il presidente Sergio Mattarella scioglierà le Camere, nel giorno in cui il premier Paolo Gentiloni congederà il suo mandato nel corso della conferenza stampa di fine anno, prevista per domani mattina alle 11. Alcuni partiti della sinistra chiedono però al Capo dello Stato di allungare i tempi per consentire l’approvazione, prima di sciogliere le Camere, della legge sullo Ius Soli. Contrario il centrodestra in quanto ritiene che tutto ciò non sia necessario.

“Evviva la Costituzione”, ha commentato su Twitter il premier Paolo Gentiloni, ricordando così il settantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Carta fondamentale del nostro paese, promulgata il 27 dicembre 1948 dall'allora Capo Provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola.

Per il momento è tutto. Grazie per l’ascolto. Ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Google I/O 2023: la conferenza annuale a tema intelligenza artificiale.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio, in occasione della sua conferenza annuale dal titolo I/O, Google ha ufficialmente comunicato l'integrazione di una tecnologia di intelligenza artificiale generativa all'interno dei risultati ...

Ponte del 2 giugno e festa scudetto, Napoli sold out. Gianni Lepre : “i grandi numeri non ci spaventano, disorganizzazione e disservizi  si”.

(ASI) Napoli - Nonostante il preannunciato maltempo Napoli è tornata sold out anche durante post del 2 giugno nel quale era compresa la grande festa scudetto di fine campionato. I dati di ...

Truppe Usa in Perù per garantire la sicurezza del governo Boluarte

(ASI) Arriveranno in Perù nei prossimi giorni alcuni marines statunitensi per la sicurezza del governo locale di Dina Boluarte, accusata dalle opposizioni di aver organizzato un golpe.