Giornale Radio ASI del 4 dicembre 2017 L'informazione mondiale in un clic.

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 4 dicembre 2017 L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Agenzia Stampa Italia

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.

Apriamo con gli esteri.

Al via da questa mattina la maxi esercitazione militare in Corea del Sud, che si concluderà il prossimo 8 dicembre, tra Washington e Seoul in risposta al test missilistico nordcoreano della settimana scorsa. Imponente, come mai prima d’ora, il numero di uomini e mezzi impiegati: 12 mila soldati del Pentagono e un totale di 230 aerei da guerra, tra cui alcuni invisibili ai radar. Tutto il mondo teme l’avvio di ostilità nei confronti del regime di Pyongyang e un conseguente conflitto atomico. Gli Stati Uniti starebbero valutando la possibilità di dislocare vettori in grado di intercettare eventuali missili, provenienti dalla Corea del Nord, sulla parte occidentale del proprio territorio, mentre la Nato si è detta pronta a respingere eventuali attacchi balistici e atomici.

Veniamo in Italia

“Da domani credo che si discuterà del biotestamento e penso che si possa approvare” perché stare vicino a chi è in fin di vita, consentendo di non avere l’accanimento terapeutico, mi sembra giusto. Lo ha spiegato oggi Matteo Renzi in un’intervista radiofonica.

Il segretario del Pd ha detto poi che sullo Ius Soli “bisognerà capire se ci saranno i numeri” in parlamento. Ha parlato inoltre di crescita economica, della necessità di abolire l’eccessiva burocrazia, di agevolare le aziende che si impegneranno ad assumere e di proseguire la lotta contro la povertà, richiamando così l’importanza del reddito di inclusione approvato dal governo Gentiloni ed entrato in vigore all’inizio di dicembre.

Pier Luigi Bersani, esponente del nuovo movimento di sinistra presentato ieri, Liberi e Uguali, sarà ospite di Bruno Vespa, domani a “Porta a Porta”, alle 23.30 su Rai1.

Il 2017 è stato l'anno più secco in Italia dal 1800 ad oggi in quanto sono calate le piogge.

"A partire dal mese di dicembre del 2016 (primo dell'anno meteorologico 2017) si sono susseguiti mesi quasi sempre in perdita - scrive il Cnr in una nota -: fatta eccezione per i mesi di gennaio, settembre e novembre, tutti gli altri hanno fatto registrare un segno negativo, quasi sempre con deficit di oltre il 30% e, in ben sei mesi, di oltre il 50%".

Per il momento è tutto. Grazie per l’ascolto. Ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

Avv. Trisciuoglio: "Travolgente vittoria per Tuiach innanzi al GUP di Trieste. Non luogo a procedere per l’ex campione dei massimi per presunte affermazioni antisemite."

(ASI) "Era accusato ex art. 604 bis c.p. di incitamento alla discriminazione o alla ¿violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi per una “infinita” serie di affermazioni di pensiero ...

I Condomini tra i beneficiari dell'Ecobonus sociale proposto nella revisione del PNRR

(ASI) Con le rimodulazioni del Pnrr si torna a parlare anche di di Ecobonus sociale, la cui dotazione scende di un terzo rispetto a quella prevista precedentemente. Questo è quanto ...