Amministrative Corciano(Perugia). Presentati i candidati delle liste a sostegno del Candidato Sindaco Cristian Betti

betti1(ASI) In vista delle prossime amministrative del 10 giugno 2018, la sala Teatro Arca ad Ellera di Corciano, in via della Cooperazione , ha visto martedi 15 maggio alle ore 21.00  la presentazione dei candidati delle liste a sostegno di Cristian Betti, candidato sindaco della coalizione di centro sinistra in corsa per il secondo mandato.

Vi riportiamo i nomi delle liste insieme dei rispettivi candidati al Consiglio Comunale di Corciano:

LISTA PARTITO DEMOCRATICO :

  1. Franco Baldelli
  2. Emanuela Caligiana
  3. Violetta Capezzali
  4. Elisabetta Ceccarelli
  5. Fabrizio Chiatti
  6. Adriano Gerolimini
  7. Cristina Gianangeli
  8. Francesco Mangano
  9. Sofia Melani
  10. Sara Motti
  11. Veronica Munzi
  12. Lorenzo Pierotti
  13. Marco Scarpelloni
  14. Sara Sisani
  15. Lorenzo Spurio Passamonti
  16. Fabrizio Vitalesta Pietraccini

LISTA CIVICA CRISTIAN BETTI SINDACO:

  1. Andrea Bacelli
  2. Andrea Braconi
  3. Graziano Corgna
  4. Filippo Maria De Marinis
  5. Massimiliano Di Valvasone
  6. Arianna Fiandrini
  7. Federico Fornari
  8. Giulia Margaritelli
  9. Maria Rita Morini
  10. Sara Pannacci
  11. Filippo Poponesi
  12. Elisa Quagliarini
  13. Valentina Roila
  14. GianMarco Sordi
  15. Silvia Terradura
  16. Andrea Tripolini

LISTA GIOVANI PER CORCIANO

  1. Mattia Angeletti
  2. Alessio Bussolini
  3. Noemi Calderini
  4. Eleonora Costantini
  5. Sara Lucchetti
  6. Jacopo Mattia
  7. Jenny Munzi
  8. Jessica Nicolella
  9. Francesco Pacini
  10. Daniele Padovano
  11. Nicola Tienduri
  12. Martina Tinarelli
  13. Francesco Tinivelli

LISTA LIBERI E UGUALI CORCIANO

  1. Bianchi Fausto
  2. Boccio Emanuela
  3. Custodi Marta
  4. D’agostino Raffaella Piera
  5. Giacchè Gabriele
  6. Massetti Luca
  7. Palazzoli Paola
  8. Pierassa Maria Roberta
  9. Pierassa Roberto
  10. Riganelli Giovanni
  11. Rosano Luisa

LISTA POPOLARI CIVICI RIFORMISTI PER CORCIANO

  1. Angelucci Francesco
  2. Battaghini Milena
  3. Belli Rita
  4. Colombini Beatrice
  5. Danylyuk Yulika
  6. Fioriti Cesare
  7. Gabbarelli Fabio
  8. Iachetti Silvia
  9. Izzo Vincenzo
  10. Longo Rosario Raffaele
  11. Marchetti Alessandro
  12. Mezzanotte Colette
  13. Paderi Alessandra
  14. Palumbo Sergio
  15. Pascale Antonello
  16. Severini Francesca
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...

L’Istituto Internazionale di Cultura: un ponte tra le arti e il mondo

(ASI) L’Istituto Internazionale di Cultura si afferma come un importante centro di riferimento per la promozione del patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale. Fondato con l’ambizioso ...

Cina. Dopo i super-dazi di Trump, Pechino e l'Asia si riorganizzano per emanciparsi

(ASI) Da quando Donald Trump ha annunciato i suoi dazi generalizzati al resto del mondo, la tensione si è fatta altissima e i continui sobbalzi dei mercati finanziari hanno catalizzato per ...

Campania. Cede cavo Funivia del Faito, Nappi (Lega): strage sfiorata. Vertici Eav si dimettano in tronco

(ASI) “Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti ...

Liste d'attesa, Ministero della Salute: "Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione"

(ASI)  Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.

Sanità, De Palma (Nursing Up): Modifica al DDL Prestazioni Sanitarie scongiura limiti irrazionali sulle competenze dei professionisti non medici. Per infermieri, ci aspettiamo da FNOPI una posizione chiara e netta

Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

/ASI) "Il Documento di finanza pubblica ci dice che la spesa sanitaria crescerà al 6,3 - 6.4% del Pil, nel 2026-2027, un livello ben al di sotto di quello dei paesi europei ...

Carburanti. Cannata (FDI): benzina ai minimi dal 2021 grazie ad azione Governo Meloni

(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...