×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tripodi (PdCI), Arena e il centrodestra preparano un nuovo salasso per le famiglie reggine, a settembre niente libri di testo gratuiti

(ASI) Lettere in Redazione. Reggio Calabria - Per precisa colpa ed esclusiva responsabilità dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Arena, migliaia di famiglie reggine riceveranno, nelle prossime settimane, un nuovo pesantissimo salasso che colpirà i già magri bilanci familiari.

 Infatti, possiamo ufficialmente anticipare che i librai reggini non sono, oggettivamente, in grado di anticipare i capitali necessari per l’acquisto dei libri da distribuire agli scolari per conto del Comune e di conseguenza hanno deciso che per l’imminente nuovo anno scolastico non accetteranno cedole o buoni per i libri che, quindi, purtroppo, saranno venduti solo a pagamento (alleghiamo, per pronta consultazione, le comunicazioni che saranno affisse nelle librerie reggine).

Insomma, una decisione causata dal vergognoso comportamento dell’amministrazione comunale reggina che, quindi, provocherà una pesante stangata e un enorme danno economico alle famiglie reggine. A Reggio Calabria per colpa di una scellerata giunta comunale viene incredibilmente cancellato un diritto costituzionalmente garantito: il diritto allo studio e all’istruzione. Questa drastica decisione è la logica conseguenza della turpe presa in giro che la giunta comunale ha riservato ai librai durante tutto l’anno scolastico appena terminato (2011-2012). A fronte di reiterate chiacchiere e promesse e, addirittura, nonostante un dettagliato protocollo d’intesa, siglato in pompa magna tra la giunta Arena e i librai reggini, gli stessi vantano un credito enorme. Debiti che, guarda caso, il Comune non ha onorato con le gravi conseguenze del caso.

L’amministrazione comunale deve ancora pagare circa 170.000 euro per le cedole comunali riservate agli scolari delle scuole elementari o primarie, a cui si aggiungono, addirittura, circa 700.000 euro per i buoni libro riservati agli studenti delle scuole medie e superiori. Ammonta, quindi, a un totale di circa 870.000 euro il debito dell’amministrazione comunale nei confronti dei librai e degli agenti editoriali: una cifra gigantesca, ma relativa, esclusivamente, all’anno scolastico che si è concluso.

Purtroppo, questo cinico e indecente comportamento della giunta Arena ha provocato gravissime conseguenze alla categoria dei librai. Molti storici esercenti e numerose agenzie editoriali sono stati costretti, dopo decenni di lavoro, ad abbassare le serrande e chiudere l’attività, poiché i librai e le agenzie editoriali, a fronte delle false promesse e dei ridicoli impegni della giunta Arena, sono costretti a pagare le case editoriali dopo massimo trenta giorni dalla ricezione dei libri scolastici. Non ci vuole molto a comprendere che il mancato saldo delle fatture da parte del Comune ha provocato il default di molti librai che non avevano messo in conto il gravissimo e stucchevole comportamento dell’amministrazione Arena. Ancora oggi ci hanno manifestato la loro incredulità e rabbia riguardo un atteggiamento assurdo e inaccettabile. E’ ovvio che le “vittime” di questo comportamento della giunta Arena saranno le migliaia di famiglie reggine che saranno costrette a pagare per intero i libri e non potranno usufruire delle cedole e dei buoni libri. Una nuova botta ai, già tartassati, cittadini reggini. Una gravissima anomalia che mina pesantemente il sacrosanto diritto allo studio. Ci troviamo di fronte ad un chiaro e doloso sovvertimento dell’art. 34 della Costituzione Repubblicana che testualmente recita: “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”.

A Reggio Calabria accade anche questo e si tenta, unilateralmente e arbitrariamente, di cancellare un diritto fondamentale riservato e riconosciuto a tutti i cittadini del nostro Paese. Certamente su questa vicenda non ci fermeremo e porteremo avanti ogni iniziativa finalizzata a far pagare quanto dovuto ai librai e agli agenti editoriali. Inoltre, riguardo lo scottante tema del diritto allo studio e alla gratuità dei libri siamo pronti ad investire formalmente, nelle prossime settimane, la Procura della Repubblica per verificare se si intravedono abusi in merito al mancato rispetto di quanto solennemente sancito dalla Costituzione del nostro Paese.

IL SEGRETARIO CITTADINO DEL PdCI DI REGGIO CALABRIA

Ivan Tripodi

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113