×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tripodi (PdCI): "Replica a Pdl - L'Ospedale di Polistena non si tocca"

(ASI) Calabria. Lettere in Redazione - I coordinatori provinciale e vicario del Pdl di Reggio Calabria nel tentativo malriuscito di nascondere il totale fallimento del governo di centrodestra guidato da Scopelliti, in tutti i campi della vita regionale a partire dalla sanità, disvelano in tutta la sua gravità il lucido e cinico disegno per affossare l’Ospedale di Polistena e con esso il diritto alla salute dei cittadini. Un progetto della destra e del Pdl che si dimostrano, palesemente, nemici del popolo di della Piana di Gioia Tauro.

 

Negli anni scorsi il centrodestra insieme ad altri poteri forti hanno provato, in tutti i modi, a mettere in discussione e a colpire l’Ospedale di Polistena brillante esempio di buona sanità, nel deserto di una Piana di Gioia Tauro in cui la sanità e gli ospedali sono diventati terreno di conquista per affermazioni personali e di carriera sulla pelle dei cittadini e senza alcuna garanzia per la salute della popolazione.

Questi dirigenti del Pdl dovrebbero cominciare a riconoscere che se una differenza c’è, ed è grande, tra Polistena e il suo Ospedale e tutto il resto degli ospedali esistenti nella Piana, essa sta proprio nella diversa storia politica ed amministrativa.

Polistena ha avuto per decenni ed ha tuttora un’amministrazione comunale guidata dai comunisti che hanno fatto gli interessi del popolo e che si sono occupati della cosa pubblica per tutelare ed esaltare i valori, i diritti ed il bene della comunità: questo ha consentito di avere un Comune diventato modello di buon governo e un Ospedale che oggi, da solo, in condizioni difficili e con la chiara ostilità politica dell’ASP e della Regione, garantisce salute ed eroga servizi a tutta la Piana di Gioia Tauro.

E pensare che costoro, quelli del Pdl per intenderci, volevano chiudere questa struttura ospedaliera e con essa azzerare storia, professionalità, competenza, qualità, dedizione e impegno che negli anni si sono accumulati all’Ospedale di Polistena e che rappresentano il grande patrimonio che fa di questo nosocomio una struttura unica nel panorama reggino e calabrese, tanto da essere citato positivamente nelle statistiche ministeriali per i suoi servizi di eccellenza.

La verità è che quando il Pdl ha amministrato nei comuni della piana, da Gioia Tauro a Taurianova e via via seguendo, esso ha sempre fallito come sta miseramente fallendo al governo della regione: se avessero seguito solo in parte l’esempio di Polistena non si sarebbero trovati in queste condizioni.

Lo sappiamo che al Pdl dà fastidio il solo fatto che esista l’Ospedale di Polistena e che farebbe carte false, come spudoratamente hanno dichiarato i suoi massimi rappresentanti provinciali, per vederlo cancellato. Non potendoci riuscire cercano comunque di indebolirlo come dimostra la vicenda ancora tutta aperta della vergognosa e punitiva chiusura del reparto di Otorino dell’Ospedale di Polistena, assunta con una decisione immotivata, ingiustificata e senza alcun valido fondamento da parte del Direttore Generale dell’ASP Rosanna Squillacioti, braccio destro di Scopelliti.

Ma, e di questo si convincano, non ci sono riusciti ieri e se ci dovessero provare non ci riusciranno neppure oggi, perché i cittadini della Piana hanno gli stessi diritti di tutti gli altri e non possono essere privati dell’unico vero Ospedale in grado di dare risposte sanitarie adeguate e qualificate.

Del resto le passerelle ad uso mediatico, come quella organizzata da Scopelliti e dalla Squillacioti in fretta e furia nei giorni scorsi a Polistena e che ha dato luogo ad una giusta e legittima protesta e contestazione di massa contro le loro scelte antipopolari, rappresentano la spia di una difficoltà crescente del Pdl e, nel contempo, l’espressione di un malessere diffuso e di un dissenso generalizzato nei confronti di questo fallimentare governo regionale di centrodestra che sta lasciando una scia di rovine e di macerie con guasti drammaticamente irreversibili.

Basti pensare al disastro nazionale creato da Berlusconi e dai suoi governi che ha portato ad una crisi drammatica che colpisce pesantemente il Mezzogiorno, le famiglie, i lavoratori, i precari, i disoccupati e le fasce più deboli della società.

Senza dimenticare l’esempio del famigerato modello-Reggio di Scopelliti , detto modello peggio: una città distrutta, soffocata dai debiti e dai disservizi e pesantemente condizionata dagli intrecci affaristico-mafiosi che si sono impadroniti delle Istituzioni.

Per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto e orgoglioso di aver contribuito, durante la mia attività amministrativa, a sventare i disegni miserabili che il Pdl e il centrodestra volevano realizzare contro l’Ospedale di Polistena e contro la salute dei cittadini della Piana.

Ho fatto semplicemente quello che era giusto per l’interesse della gente e, come si vede, i fatti mi hanno dato pienamente ragione.

 

Reggio Calabria, 8.8.2012

IL SEGRETARIO REGIONALE DEL PdCI

MICHELANGELO TRIPODI

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Marco Squarta presenta la Newsletter Parlamentare: Un dialogo diretto tra l'Europa e i cittadini

(ASI) Perugia – Si è svolta oggi, presso la Sala della Vaccara, la conferenza stampa dell’europarlamentare Marco Squarta, dedicata alla presentazione della nuova Newsletter Parlamentare. L’iniziativa è stata concepita per mantenere ...

Un tributo a Mina che conquista Buenos Aires: lo spettacolo “Mina…che cosa sei?!?” torna in scena

(ASI) A Buenos Aires, il talento teatrale e musicale si unisce per rendere omaggio a una delle icone più amate della musica italiana: Mina Mazzini. Lo spettacolo “Mina…che cosa ...

Le poesie di Barbara Berton in mostra a Buenos Aires

(ASI) La talentuosa poetessa Barbara Berton inizia il 2025 con una nuova conquista, segnando un’altra importante tappa della sua carriera artistica. I suoi componimenti sono stati esposti a Buenos Aires, ...

Filippo Vitali nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia di Perugia

(ASI) Perugia. Si è svolto questa mattina all'Hotel Gio' il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Perugia, primo appuntamento della stagione congressuale umbra del partito di Giorgia Meloni, già al ...

Tricolore: Amich (FDI), “Con iniziativa una  Costituzione per Amica avvicinano i giovani al senso civico”

(ASI) Proprio nella settimana in cui celebriamo la “Giornata Nazionale della Bandiera” (7 gennaio), con la riapertura delle attività parlamentari riprende anche l'iniziativa che mi porta nelle scuole primarie e secondarie ...

Policlinico Gemelli: per un’ora di chemioterapia, interminabili ore di attesa

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si possono concentrare oltre 100 somministrazioni di chemioterapia in un solo giorno? E’ quanto accaduto e accade al Day hospital di Oncologia Medica (Accettazione – Ala E- ...

Bollette, M5S: grazie a noi meno care se si punta su rinnovabili

(ASI) ennaio, dal prezzo unico nazionale dell’energia elettrica a un nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonale, infatti, le aree geografiche con una penetrazione alta di rinnovabili avranno bollette ...

Maltempo: pioggia e neve da quote collinari al Centro-Sud. Allerta gialla in sette regioni

Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. ...

Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico in seguito a incidente stradale. La Cassazione chiede maggiore rigore logico nelle sentenze.

(ASI) Perugia - Alessandro Benni de Senna, per i tipi digitali di Ius Ridare, segnala e commenta un’interessante ordinanza della Terza Sezione della Corte di Cassazione, la n. 20661 del 2024, ...

Gino Sambucco: creatività e passione in Mostra a Buenos Aires

(ASI) Il talentuoso fotografo Gino Sambucco inizia il 2025 con un nuovo importante evento, segnando un altro momento cruciale della sua brillante carriera artistica. La sua mostra personale a Buenos ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113