×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Considerazioni sulla fine dello Stato Sociale

(ASI) Lettere in Redazione. Mi sia permesso esprimere la mia opinione in merito a quanto pubblicato ieri nel vostro giornale  a firma sig F. Dal Cortivo. Questo non certo perché il sig Dal Cortivo non sia stato capace d'esprimersi, anzi è molto chiaro, ma solo per esprimere la più profonda ripugnanza verso il mondo dei banchieri. Lo Stato Sociale non va a fondo occasionalmente, o per incompetenza culturale, questa la mia tesi, anzi la mia certezza. Lo Stato Sociale, che tanto fastidio ha dato alla supponente arroganza protestanrte e calvinista degli anglo-americani, è stato scientemente distrutto.  A supporto della mia tesi porto queste brevi considerazi.

La stessa creazione dell'euro non è manovra fallimentare come molti pensano e credono, ma è vitalissima e ben congegnata manovra per condurre, con o senza forti alterazioni sociali, verso la caduta dei Governi nazionali che hanno incominciato a perdere potere, dignità, prestigio da che accettarono che una banca privata, ex nihil creata, la BCE, li esautorasse dalla funzione primaria che esercitavano: "Il conio della moneta"! Tutto questo, lapalissianamente, in favore del regime bancario, tanto che da tempo aggiungo ai miei discorsi: "Benvenuti nel Paese dei Soviet bancari"! Anch'io ho compreso, pur a completo digiuno di quell'arida e pazzesca scienza del dare-avere, quella che mai si occupa delle punizioni che infligge all'uomo con le sue operazioni di somma o detrazione fatte quadrare attraverso artifizi filosofici assolutamente arbitrari, che lo Stato Sociale, nei suoi ruderi, era vieppiù condannato. Però molti, nonostante gli orribili difetti che celatamente conducono all'usura privata e bancaria, nominano quella scienza "Economia"; ma mai per interesse fanno trasparire che essa è sovrastata dagli speculatori nazionali ed internazionali, in tal maniera senza offrire all'imbecille la possibilità d'uscire dallo stato di nebbia che gli ottenebra le idee. Lo Sato Sociale italiano è stato fulgido esemoio nel mondo per la civiltà sociale e giuridica che esprimeva. Lo ricordiamo che lo Stato sociale nei vari periodi storici ha tratto la sua forza  nella politica sociale del Fascismo, della Chiesa e della Sinistra rivoluzionaria.   E tutto ciò si scontra con il materialismo  liberista. Per cui scientemente va neutralizzato fino a farlo sostituire con lo Stato liberale, che subito, sotterraneamente, andrà trasformato in liberista e poi in Stato in mano alla  speculazione finanziaria.
Anch'io, dicevo, fui tra quelli che ebbero chiaro il nuovo corso manifestamente "puzzolente". Capita la nuova piega delle cose prima ancora dell'avvento dell'euro, semplicemente facendo semplici ragionamenti, cosa che già avvenne allorché si incominciò alla fine degli anni '90 a parlare di villaggio globale, produssi, insieme con altri relazioni filosofico-culturali sull'iniquità del nuovo sistema, ma fu solo lotta donchisciottesca! Il popolo dovrebbe ormai insorgere contro questo sistema, ma questo popolo ha perso ogni energia rivoluzionaria, creativa, la dignità, la sua fierezza e la virilità, perciò esso non si è mai ribellato a queste barbarie, anzi, è stato facilmente addomesticato dai padroni d'oltre oceano. Lo Stato Sociale è finito non da oggi con l'Innominato al Governo, quello che termina gli ultimi scempi dei sig.ri Prodi e Berlusconi.

Lo Stato sociale terminò allorquando, per me fu il sintomo cardine di un pensiero che prendeva corpo, gli Ospedali Generali furono trapassati in Aziende Ospedaliere Locali che ovviamente traguardarono il profitto, e non la salute! Ahi serva Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113