(ASI) "Adesso vediamo le Camere. Si dovra’ innanzitutto vedere il comportamento delle Camere a partire dal Senato perche’ il presidente del Consiglio legittimamente dovra’ verificare se ha un consenso innanzitutto in quella Camera".
Lo ha affermato il ministro al Lavoro, Maurizio Sacconi, nel corso di una tavola rotonda con Confindustria a Udine. "Se non ci dovesse essere in consenso nelle Camere, io credo che gli italiani non possano essere espropriati del loro diritto di scegliere che li guida. Sarebbe davvero colpevole regredire ad un tempo nel quale il Parlamento era frastagliato e i governi venivano scomposti e ricomposti secondo geometrie figlie solo della nomenclatura e solo del palazzo e non dalla volonta’ degli elettori".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione