×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rai. Finocchiaro (Pd): Schifani abbandona imparzialità e influenza votazioni

(ASI) "Spiace constatare che in un momento tanto difficile per il Paese, proprio quando nella Camera alta dovrebbe regnare il più alto senso delle Istituzioni democratiche, la seconda carica dello Stato abbia abbandonato la sua imparzialità e autonomia influenzando con le sue scelte gli esiti delle votazioni di un'importante commissione bicamerale di garanzia, quale è la Vigilanza Rai". Lo dichiara la presidente dei senatori del Pd, Anna Finocchiaro in relazione alla decisione di Schifani di sostituire il senatore Paolo Amato con Pasquale Viespoli in Vigilanza Rai.

Della stessa opinione anche il vicepresidente dei senatori del Pd Luigi Zanda che dichiara a riguardo: "Abbiamo ascoltato una modalità tutta nuova di interpretare il regolamento, una modalità più da giocoliere che da interprete del diritto. Schifani ha citato alcune norme e ne ha omesse altre. Ad esempio nel menzionare le regole che sovrintendono all'intervento del Presidente sulla commissione di Vigilanza, Schifani ha omesso di ricordare che il Regolamento dispone la sostituzione dei suoi membri solo in tre ipotesi: dimissioni, incarico di governo o cessazione per mandato elettorale. Nel caso del senatore Amato nessuna di queste circostanze si è verificata. Il senatore Amato - ribadisce Zanda - non si è dimesso. È accaduto altro. E Schifani doveva spiegare perchè la sostituzione del senatore Amato, non dimissionario, è stata disposta d'autorità, in un'ora, mentre il seggio elettorale era aperto. Il senatore Amato ha annunciato il suo voto per la dott.ssa Nardelli; dopo venti minuti il senatore Viespoli ha sollecitato la ricomposizione della Commissione di Vigilanza; Schifani ha immediatamente scritto a Gasparri chiedendo il nome del senatore 'da cedere' a Coesione nazionale e Gasparri ha subito indicato Amato che aveva da poco espresso un voto non corrispondente alle sue direttive. Passano ancora pochi minuti e Schifani dispone la sostituzione. Una modalità, questa - continua Zanda - che esula dalla terzietà che la seconda carica dello Stato dovrebbe e sostiene di esercitare ma non lo fa e dai suoi connessi doveri di prudenza e ragionevolezza. Schifani ha perso credibilità. Anche ammettendo emendamenti inammissibili sul Senato Federale e sul semipresidenzialismo e asseconda l'interesse non di Berlusconi leader politico cui Schifani deve tutto, ma di Berlusconi come impresario televisivo, già ben sostenuto dalla Legge Gasparri e dall'occupazione della Rai".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113