×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Reggio Calabria, Tripodi (PdCI) solidarietà a medico pronto soccorso Ospedali Riuniti

(ASI) Calabria - Lettere in Redazione. La violenta, bestiale e ignobile aggressione subita, qualche giorno fa, dal medico in servizio presso il Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti rappresenta l’ultimo episodio temporale che evidenzia un pesante, quanto inaccettabile, degrado civile che, purtroppo, coinvolge la nostra realtà.

In primo luogo desideriamo esprimere all’incolpevole medico, unanimemente riconosciuto come persona mite e professionista disponibile, i nostri sinceri sentimenti di solidarietà e vicinanza umana.

E’ del tutto ovvio che l’episodio accaduto all’interno del nosocomio reggino non può e non deve passare inosservato o, peggio, cadere nel dimenticatoio, poiché è inammissibile che un medico ospedaliero o un’infermiere, nell’esercizio delle loro funzioni, debbano addirittura temere per la loro incolumità.

Siamo alla follia e alla barbarie: uno scenario incredibile e fuori da ogni logica che per la gravità eccezionale che lo ha caratterizzato esige una ferma e implacabile risposta da parte delle Istituzioni.

Pertanto, auspichiamo che la Magistratura e le Forze dell’Ordine possano, rapidamente, procedere all’identificazione e alla severa punizione degli aguzzini che hanno commesso la violenta aggressione contro il medico del Pronto Soccorso.

Non ci possono essere scuse o attenuanti.

Contestualmente è necessario predisporre un progetto complessivo per la messa in sicurezza degli Ospedali Riuniti. Uno specifico e puntuale piano che deve coinvolgere tutti i reparti e i locali del nosocomio reggino.

In tal senso, ci auguriamo che il nuovo Questore dr. Longo, persona attenta e sensibile, predisponga la presenza di un posto fisso di Polizia. Un presidio, oggettivamente indispensabile, in un Ospedale con oltre 500 posti letto e che ha un’utenza quotidiana di molte migliaia di persone. A nostro avviso, però, l’eventuale attività di Polizia non dovrà avere solo un mero e asettico carattere burocratico e amministrativo. Sarebbe, addirittura, inutile e controproducente. Purtroppo, quanto accaduto lascia attoniti, esterrefatti e con l’amaro in bocca, poiché pone in maniera cruda un serio decadimento delle basilari regole della convivenza civile.

IVAN TRIPODI SEGRETARIO CITTADINO DEL PdCI DI REGGIO CALABRIA

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113