Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 01:27:35
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calabria. Solidarietà del PdCI a Domenico Muià, Assessore Comunale ai Lavori Pubblici per grave atto intimidatorio

(ASI) Calabria – Lettere in Redazione. La gravissima intimidazione avvenuta la notte scorsa a Polistena contro il compagno Domenico Muià, Assessore Comunale ai Lavori Pubblici, suscita sdegno e riprovazione e richiede una condanna ferma e netta da parte di tutti i settori politici, sociali, civili e culturali.

 

Ciò è tanto più necessario in quanto l’azione efferata compiuta con l’esplosione di ben 4 colpi di fucile calibro 12 caricati a pallettoni contro l’autovettura di Domenico Muià rappresenta un atto di chiaro stampo mafioso che punta a impaurire, spaventare, minacciare.

Ed è evidente che insieme a Domenico Muià e alla sua famiglia, il bersaglio di questa infame iniziativa criminale è costituito dall’Amministrazione Comunale di Polistena a partire dal suo Sindaco Michele Tripodi che solo poco tempo fa è stato fatto oggetto di un’altra azione intimidatoria, con il furto sospetto di due autovetture.

In questi anni, l’impegno dell’Assessore Domenico Muià e di tutta l’Amministrazione Comunale di Polistena è stato fortemente indirizzato a perseguire obiettivi di legalità e trasparenza nella tutela degli interessi pubblici e nel contrasto deciso contro i poteri criminali con azioni concrete e di grande significato: ricordiamo, tra le tante, l’impegno per l’assegnazione dei beni confiscati, la scelta di costituzione di parte civile del Comune in tutti i processi di mafia che riguardano la città di Polistena, l’iniziativa permanente denominata “Stagione dell’Antimafia” che si sta sviluppando con grande partecipazione e grande risalto.

L’azione di rinnovamento, nel solco dell’affermazione dei principi di legalità, onestà e disinteresse, che caratterizzano il profilo del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, evidentemente sta creando parecchio fastidio poiché il Comune di Polistena è tornato ad essere un baluardo insormontabile nella lotta contro la ndrangheta e le organizzazioni criminali.

E sbaglia clamorosamente chi oggi pensa, attraverso questi attacchi così riprovevoli, di far tornare indietro le lancette dell’orologio.

Il popolo di Polistena ha diritto di essere amministrato da una Giunta e da una maggioranza liberi da qualsiasi tipo di condizionamento mafioso, capaci di promuovere il bene della comunità e protagonisti di una grande progetto di cambiamento che sta dando frutti copiosi nell’interesse del popolo.

L’Amministrazione Comunale di Polistena, costituita dal PdCI e dagli indipendenti, è stata eletta democraticamente ed è espressione della volontà popolare che non può essere né rovesciata né scardinata con azioni delittuose perpetrate vigliaccamente nell’ombra.

Anche per questo a nome mio personale e del PdCI della Calabria esprimo con grande affetto piena e totale vicinanza e solidarietà al compagno Mimmo Muià ed alla sua famiglia.

A lui, alla sua famiglia, ai compagni di Polistena, alla maggioranza consiliare, all’Amministrazione comunale e al Sindaco indirizziamo il nostro pensiero solidale, li invitiamo ad andare avanti nella battaglia e gli diciamo con forza che non sono soli in questo momento difficile e delicato.

Con loro ci sono certamente i comunisti, ma anche tutti quelli che a Polistena e altrove si battono con coraggio e decisione per difendere i diritti e la libertà di tutti.

Con loro ci devono essere anche le istituzioni democratiche che ciascuno per la propria parte devono impegnarsi a fondo per garantire e tranquillità a Domenico Muià ed alla sua famiglia e per assicurare alla giustizia i vigliacchi responsabili di azioni così scellerate ed infami che turbano la coscienza civile e tentano di fermare la speranza di cambiamento che Polistena rappresenta .

IL SEGRETARIO REGIONALE DEL PdCI

MICHELANGELO TRIPODI

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...

Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): “Viva gli Alpini, forza di Pace”.

(ASI) "Sono a Biella alla 96ª adunata nazionale del corpo degli Alpini, una storica forza di conservazione della Pace. Il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie politiche, contenuto ...

Al GP di Francia Joahnn Zarco imperatore dopo il caos. Poi Márquez e il rookie Aldeguer

(ASI) Le Mans – "Questa è casa mia e qui comando io". Sembra conoscere bene Johann Zarco la canzone italiana degli anni Settanta. Oggi, al Gran Premio di Francia 2025, tra condizioni meteo ...

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113