×
Attenzione
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) Lettere in Redazione. Macerata - Rapito da una comunita etico-spirituale: Golini (FN), "Osservatorio sulle psico-sette" Forza Nuova esprime massima solidarietà alla giovane che ha scritto al Presidente della Repubblica per poter rivedere il padre, sparito da tre anni per entrare in una comunità etico-spirituale torinese.
“Auspichiamo che il Presidente Napolitano prenda immediatamente coscienza della sofferenza di questa ragazza e della sua famiglia" dichiara Tommaso Golini coordinatore provinciale. "Queste denunce sono purtroppo la drammatica conferma della proliferazione di psico-sette nel maceratese. Sono anni che mettiamo in guardia la popolazione dai messaggi subliminali di queste comunità, che ti catturano psicologicamente, ti fanno il lavaggio del cervello e ti isolano dalla società facendoti credere un pazzo. E’ tempo che i cittadini aprano gli occhi. Proprio per questo motivo stiamo creando un osservatorio in provincia per raccogliere documentazioni e materiale informativo, testimonianze dirette e indirette sulle loro attività. Forza Nuova è l’unico movimento politico in Italia che ha tra i suoi punti fondanti la messa al bando di tutte le sette segrete”.
Ufficio Stampa Forza Nuova Macerata
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione