Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 23:36:13
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il Grillo Parlante
(ASI)Analisti e commentatori offrono molteplici interpretazioni di quel Grillo-pensiero che si è materializzato nelle forme del Movimento 5 Stelle: rigurgito dell’antipolitica, effetto crisi, fenomeno ciclico di un paese dall’identità smarrita, e via così alla ricerca di una categoria concettuale adatta a cristallizzare un torrente in piena che agita le coscienze. L’ispiratore, ideatore e profeta mediatico, è stato passato ai raggi x alla ricerca dei retroscena occulti della sua ascesa, da offrire ai detrattori ovvero per ragion di obiettività dei suoi adulatori. Dalle biografie non autorizzate traspaiono evidenti incongruenze con i fatti e le circostanze che hanno riempito i suoi copioni dallo humor intelligente, sceneggiati per un pubblico affamato di verità. La verità si sa, è un’arma a doppio taglio, non conviene professarla se non a costo di un atteggiamento stoico nei confronti della stessa. Il suo socio-editore-amico-produttore Gianroberto Casaleggio, guru della comunicazione, consulente di multinazionali quali Pepsi e JP Morgan, ex consulente Telecom -quando la (giusta) crociata anti Telecom faceva la fortuna dei primi spettacoli- incarna l’anti-pensiero del Movimento 5 Stelle, pur essendone il teorico della prima ora.
E ancora, Curzio Maltese racconta la delusione di quella volta in cui vide il comico genovese, alla fine di uno dei suoi show eco-tecnologici, andar via con un SUV di grande cilindrata, alla faccia dell’energia pulita e della mobilità alternativa. Tuttavia, la coerenza non è una qualità richiesta al comico di professione il quale, per definizione, deve far ridere e all’occorrenza offrire spunti di riflessione a chi lo ascolta, senza prerogativa di farsi esempio. La vera colpa di Grillo, se di colpa si tratta, è il plagio, il furto della maschera di scena che più di un secolo fa, altro connazionale aveva immaginato e forgiato nel personaggio di un classico della tradizione letteraria italiana. Il “grillo parlante” nato dalla penna di Carlo Collodi, è la voce della coscienza di Pinocchio, il burattino di legno allegoria di tutti i ragazzi, le cui avventure sono metafora del diventar grandi.
Il Beppe, Grillo di nome e di fatto, nelle sue arringhe esilaranti da fiato alla coscienza collettiva, dice verità che in quanto tali irritano chi sa di mentire e spaventano chi ne sente il peso insostenibile. I politici tanto vituperati dal comico genovese, ignoranti e piccoli nella loro protervia, sono lo specchio dei nostri atteggiamenti quotidiani, delle scelte individuali più o meno consapevoli che fanno la risultanza del carattere nazionale. Non serve il Grillo-parlante a ricordarci che una società migliore è possibile, lo dice lui stesso, il progresso tecnologico ha rivoluzionato l’accesso all’informazione, con buona pace dei sistemi di potere che si affannano a controllarla; quello che c’è da sapere è lì davanti a noi, moderni pinocchietti che devono invece ritrovare il coraggio di scegliere e assumersi la responsabilità del proprio destino.

In un certo senso, grazie signor Grillo.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L’Uruguay piange l’ex presidente José, 'Pepe' Mujica

(ASI) L’Uruguay piange il suo ex presidente José, 'Pepe' Mujica, ex guerrigliero che mise la lotta alla povertà ed alle disuguaglianze in cima alla sua agenda politica.

Gli Stati Uniti riprendono contatto con la realtà, ora l’obiettivo è un accordo paritario con la Cina

(ASI) Lo scorso fine settimana, le delegazioni di Cina e Stati Uniti si sono incontrate a Ginevra per due giorni di colloqui sulle relazioni commerciali, pesantemente compromesse dai dazi ...

Bonus bollette 2025: come funziona e come si ottiene

(ASI) - Approvato definitivamente in Senato attraverso il cosiddetto Decreto Bollette 2025 in vigore dal 30 aprile, questo bonus è stato concepito dal Governo per fronteggiare le importanti conseguenze economiche dovute all’emergenza ...

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113