Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 16:49:12
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Berlusconi e l’acqua calda

(ASI) Lettere in Redazione. Forlì - Berlusconi ha fatto un’altra delle sue uscite: “Ho una pazza idea, stampiamo l’euro con la zecca!”. Già,visto che la B.C.E. di soldi non ce ne vuole dare più, a meno che non rinunciamo a quel poco di libertà che ci è rimasta, il Cav. ha pensato bene di arrangiarsi a stampare la moneta.

 E’ possibile o è una boutade? Ci è o ci fa? Dico questo, perché ho letto sul Sole 24Ore che all’art.21 del protocollo annesso al Trattato sull’Unione Europea e ratificato dal Parlamento Italiano c’è scritto: “ Non si consente agli esecutivi degli Stati firmatari del Trattato di esercitare signoraggio in senso stretto: ovvero di appropriarsi di risorse attraverso l’emissione di quella forma di debito inesigibile che è la moneta inconvertibile a corso legale”. Tradotto dal “finanziarese” all’italiano, dovrebbe suonare più o meno così “Tu stato non puoi stampare il denaro a credito, ma ti devi affidare a me Banca Centrale che te lo stampo addebitandolo, cioè gravando il tuo popolo di un debito pubblico”. Chiarissimo,no? Il Cav.,dunque,è entrato in scivolata,ma al contrario di Gattuso quasi sempre puntuale nelle entrate, lui è in ritardo di 20 anni!
Sì, perché è da 20 anni in politica e prima d’ora non si era MAI preoccupato di spiegare a nessuno cosa fosse il debito pubblico e con chi siamo sempre stati indebitati. Io (come altri) è da 5 anni che mi devo arrangiare da solo, sono andato a 2 conferenze, ho letto gli studi del prof. Auriti, docente universitario di Teramo, oggi purtroppo scomparso, studio sempre di più, benché la cosa mi procuri una grande angoscia! Certo è che il Cav. ha ben 3 televisioni, se voleva poteva fare informazione,ma forse non gli conveniva, visto che una banca ce l’ha anche lui. Ma non fa corretta informazione neppure la Rai, televisione di uno Stato etero diretto dalla Banca Centrale! Ma non è che gli altri siano meglio del Cav., vista la profonda amicizia che lega il Monte dei Paschi col P.D.! Insomma, sembra che Berlusconi dicendo quella frase abbia scoperto l’acqua calda.
Da quello che ho studiato, finché sarà la Banca Centrale (che è una s.p.a., non è dello Stato!) a stampare il denaro A DEBITO, cioè addebitando le spese di emissione allo Stato (il cosiddetto signoraggio) + gli interessi per il denaro stampato che la Banca Centrale presta allo Stato, (poiché è lei la proprietaria del denaro stampato,non noi!) il debito pubblico ci sarà sempre indipendentemente dalle politiche di rigore sui conti pubblici! E’ lo Stato che deve stampare il denaro A CREDITO! Così facendo non pagheremmo il signoraggio alla Banca Centrale, inoltre sarebbe lo Stato a prestare alla Banca Centrale il denaro ritornato ad essere finalmente di SUA PROPRIETA’, facendosi anche pagare un interesse dalla banca stessa! Si formerebbe un CREDITO PUBBLICO,non un debito pubblico. Solo così avremo le banche al servizio dello Stato e non viceversa, come invece succede oggi! Ciò non significa però che si potranno abbandonare le politiche di serietà sul controllo dei conti pubblici. Grillo propone di uscire dall’euro, ma ciò può servire SOLO se ci riappropriamo della sovranità monetaria, ossia se lo Stato potrà stampare il denaro.
Se, invece, dobbiamo uscire dall’euro, per incaricare la Banca d’Italia (che non è dello Stato,ma è un altro soggetto privato, una s.p.a.!) di stampare la lira a debito, si farà un altro errore! E non lo dico solo io. Warren Mosler, pres. di Valance Company, consiglia all’Italia, se la situazione diventerà insostenibile, di dichiarare default, poiché la politica di austerity è stata un errore, come lo è stato l’aumento delle tasse. Quella di Monti, per Mosler, è una strategia “criminale”, perché affossa l’economia. Inoltre dopo il default dovremmo ripudiare il debito pubblico e stampare una moneta nostra. Ma “nostra” deve significare – aggiungo io – che DEVE essere lo Stato a farlo, non un privato che per stampare 100 euro o 100 lire ne vuole dallo Stato stesso più del doppio!

Andrea Mantellini

cons. Circoscrizione 1 - Forlì

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...

 Durante l’Art Simposium in Vaticano, l’atmosfera è stata intensa e carica di ispirazione.

(ASI) L’evento ha visto la presenza di Sua Eccellenza Monsignor Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, del curatore della manifestazione, Salvo Nugnes e diverse altre personalità. Artisti, poeti ...

Salute in Umbria. A Nero su Bianco la Presidente della Regione Proietti spiegherà la Manovra "Salva Umbria”

(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva condotta dal giornalista Laurent De Bai. Questa sera, mercoledì 09 aprile 2025, alle 20:45 su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, andrà in onda il talk ...

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113