Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 20:16:36
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
: DDL Lavoro, Arenare Valerio Confsicel: "Coltellata sferrata dal Governo ai lavoratori Italiani"

(ASI)Lettere in Redazione. Il Senato ha approvato la fiducia al primo dei quattro maxi-emendamenti del governo al ddl lavoro. Tra le misure contenuteanche il nuovo articolo 18 dello statuto dei lavoratori. I voti a favore sono stati 247, i contrari 33 e un astenuto. Il voto finale sul ddl lavoro si terrà giovedì intorno alle 13.

"Si tratta dell'ennesima coltellata sferrata dal Goveno Monti al Popolo Italiano. - è quanto afferma Valerio Arenare del Sindacato Confsicel (Segretario Nazionale SINLAI-SICEL e dell'Associazione SICEL-Case Italia) - Questo DDL non risolve il problema della precarietà nè tantomeno rilancia il paese, ma serve solo a ad aggirare l'art.18 dello statuto dei lavoratori e a creare meno sicurezze per il futuro. In questo modo sarà più difficile per i lavoratori uscire dal mondo della precarietà, anzi direi impossibile. le nuove norme, proposte dalla Fornero e co., sono un danno per i lavoratori e come se non bastasse vi è una completa assenza di soluzioni prposte per esodati ed esodandi. Non era questo che il popolo chiedeva al Governo per ricominciare a sperare. La crisi e la recessione e ora il gravissimo problema del terremoto che oltre a provocare diciasette lutti e tantissimi feriti ha anche prodotto danni enormi all'economia dell'Emilia romagna, impongono un cambiamento radicale delle politiche anche in vista del Consiglio d'Europa di fine giugno che dovrà prendere decisioni cruciali. Per questo e per altri motivi è gravissimo il voler proseguire sulla strada di questo DDL lavoro. Bisogna intervenire su Fisco e lavoro per far uscire il nostro paese dalla zona recessione, ma non sono certo queste le soluzioni giuste.E' un decreto fatto male e corretto peggio, non c'è tutela sui licenziamenti, non c'è riduzione del precariato, ma anzi un incentivo a creare nuovi precari, senza parlare della modifica delle norme sugli ammortizzatori sociali. Un DDL che affossa ancora di più il nostro paese. Lo stesso Ministro Fornero dalle sue dichiarazioni non sembra nemmeno convinta di quello che sta facendo, parlando di bacchette magiche e di compromessi, a dimostrazione dell'incapacità dei nostri governanti di creare norme che possono risollevare il paese".

Il 31/05/2012, durante la riunine del Direttivo del Confsicel, Arenare ha proposto, al Segretario Confederale Dario Miccheli e al Direttivo Nazionale, una mobilitazione generale ed una serie di azioni di protesta per impedire che il DDL passi anche alla Camera.

Ufficio Stampa SINLAI-SICEL

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Baku. Editore italiano presente al 7° Forum dell'Università ADA, summit dei partecipanti con presidente Aliyev

(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Carlo Fecia di Cossato eroe di guerra ancora tradito dalle menzogne della propaganda politica

(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...

Digital Divide, Bussone (UNCEM): importante azione del Piemonte per le infrastrutture per la telefonia mobile

(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113