×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Università: ancora scandalo tasse al senato accademico

(ASI) Lo scandalo sulle richieste – avanzate un anno fa da alcuni membri del personale di Ateneo insieme con alcuni rappresentanti degli studenti al Senato accademico – riguardo un possibile esonero e/o vantaggi sul pagamento delle tasse universitarie, continua a creare tensioni nell’ambiente universitario. A dissociarsi da quanto accaduto, il senatore accademico di Azione Universitaria Giovanni Pappalardo: «Ho appreso la notizia dai giornali, non posso che essere amareggiato e incredulo.

Si tratta, infatti, di una vicenda accaduta prima del mio insediamento al Senato e non riesco davvero a comprendere che nessuno dei miei colleghi si sia opposto ad una richiesta così assurda. È già inaccettabile pensare di escludere dalle tasse i figli del personale universitario, figuriamoci poi anche gli studenti in rappresentanza al Senato. Piuttosto che non far pagare le tasse a qualche privilegiato che magari non ha difficoltà economiche, sarebbe stato molto più opportuno chiedere l’istituzione di altre borse di studio studio, vista soprattutto la crisi che di questi tempi angustia le famiglie italiane. Senza contare che il nostro Ateneo è già in difficoltà per tante altre cose, e quindi non era né opportuno né il caso anteporre il bene della nostra Università e della nostra città al proprio rendiconto personale».

Sdegno e disappunto espressi anche dal capogruppo Studenti per le Libertà-Azione Universitaria al CNSU Erio Buceti: «È una situazione inaccettabile e non siamo disposti ad accettare qualsiasi tipo di compromesso. Se questa prospettiva dovesse realizzarsi scenderemo in piazza per difendere, ancora una volta, il diritto allo studio».

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...

Auto, Spera (Ugl): "Bene il rafforzamento del fronte sul regolamento Euro 7".

(ASI) "Siamo favorevoli e apprezziamo il lavoro che capillarmente sta mettendo in campo il Governo Italiano sul regolamento Euro 7 che e' riuscito a migliorarlo rispetto alla proposta iniziale della Commissione: ...

Euro7: Pichetto, grande risultato negoziale italiano, realismo prevale su ideologia

“Nuovo testo traccia strada per abbattimento emissioni per un settore in trasformazione, si affermi centralità biocarburanti avanzati” (ASI) Roma - “Sul regolamento Euro 7 il governo ha raggiunto un grande risultato ...

Consiglio Permanente C.E.I. (25-27 settembre 2023).L'intervento del Presidente Card. Matteo Zuppi

(ASI)  Roma, 25 settembre 2023 - Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Presidente C.E.I. .

Roma, Pratone Torre Spaccata, Coordinamento Verdi-Sinistra: si scelga il valore ambientale dell'area e si eviti l'effetto della compensazione dei diritti edificatori

(ASI) Roma – Con il caso del Pratone di Torre Spaccata abbiamo l'occasione per dare un segnale tangibile dell'azione che caratterizza questa Amministrazione. Abbiamo l'opportunità di dare seguito agli impegni presi ...

Social Card, Silvestri (M5S): solo a Roma 10mila tessere mai consegnate, interrogazione a Lollobrigida

(ASI)"La tanto sbandierata social card del governo Meloni non solo è del tutto insufficiente rispetto ai bisogni dei cittadini e non tiene conto del gravare dell'inflazione, ma si è anche rivelata ...

Messina Denaro, Delmastro (FDI): spiace per mancato pentimento

(ASI) “Ora il giudizio di Messina Denaro è affidato al Giudice Supremo. Spiace il mancato pentimento che avrebbe potuto cambiare la storia della lotta alla mafia. Vivo apprezzamento al Gruppo Operativo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113