Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 21:01:21
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Dibattiti. Ci sarà in Italia la rivoluzione?

(ASI) Lettere in Redazione. Torino - Ci sarà un radicale cambiamento in Italia e sì chi la farà?  Questo è il quesito che pongo e che la gente esasperata per una crisi che  è ormai vissuta dalla maggio parte degli italiani. L'insofferenza deggli italiani verso una classe politica inetta cresce a dismisura e non solo i recenti  risultati elettorali lo stanno a dimnostrare. Così come cresce il distacco del paese reale da quello legale. Queste palesi avvisaglie, sono indicatori che confermano che i presupposti necessari ci sono tutti.

I giovani sono senza futuro, con il lavoro sempre più precario o inesistente, nessuna possibilità di una pensione per la loro vecchiaia, le tutele sociali che diminuiscono di giorno in giorno quando addirittura non sono inesistenti a causa della precarietà o di contratti truffaldini come quelli delle false partite IVA.

Oggi tirano ancora avanti alla peggio con il supporto indispensabile di genitori o nonni che li sorreggono stralciando il necessario dalle loro misere pensioni, ma quando questa generazione di parenti-tutori sarà estinta per motivi anagrafici e cioè tra una ventina d’anni, la miseria busserà alle loro porte in tutta la sua crudezza e non ci sarà più nessuno a compensare la disoccupazione o i salari da fame ..!!

Verrà a mancare loro l’essenziale, il minimo vitale ed in tali condizioni la ribellione spunterà come un’erba spontanea di campo e dilagherà come uno tsunami travolgendo istituzioni, governi e partiti!

Non è pessimismo, non è pregiudizio, ma è semplicemente la logica proiezione di una situazione i cui precordi sono già oggi di tutta evidenza e sotto gli occhi di tutti.

Dunque la rivoluzione sarà inevitabile altrimenti si verrà sopraffatti dagli eventi .

Si dovrà solamente vedere quale direzione ideologica seguirà e come si svilupperà la società che ne uscirà fuori. Ma un dato è certo si è scompaginato il vecchio retaggio politico e le divisioni ideologiche, cadono anche le pregiudiziali contrapposte, anche se il sistema attuale vuole mantenerle viva ed alimentare la logica degli opposti estremismi per stabilizzare la situazione. Una palese trappola del "divide et impera" in cui la maggior parte della gente non cade più. Infatti, la gente di fronte ai problemi reali e ai disastri sociali che vive quotidianamente sulla propria pelle creati da una social democrazia e dalle sue ricette liberiste che si sono dimostrate incapaci di portare giustizia sociale, e prospettive future agli italiani, il popolo non si divide più fra destra,sinistra e centro, ma trova il punto di unione in questa sintesi: oggi il discrimine avviene fra chi sta con la gente arrabbiata e chi con chi l'ha affamnata ed è artefice delle sue sofferenze.

Per questo vorremmo sommessamente fare alcune considerazioni.

I tempi sono relativamente brevi per formare una classe dirigente politica coerente e degna del difficile compito che le aspetta ed avere un blocco sociale di giovani che portino avanti questii ideali ed il nostro progetto di nuova società.
Occorre mettere insieme tutti quei movimenti che hanno saputo penetrare la pubblica opinione e creare un seguito popolare.
I tempi ci dicono che cambiamenti epocali sono alle porte e con loro avverranno importanti trasformazioni della società.  Occorre  essere protagonisti e il motore attivo di questa rivoluzione altrimenti l'occasione svanirà.  Infatti le rivoluzioni le fanno i grandi uomini e i popoli che hanno preso coscienza dei propri diritti e doveri. Purtroppo, oggi la statura dei nostri politici è assai mediocre e molto servile. Mentre nel popolo cresce la voglia di un radicale cambiamento e del distacco dalla politica. Però ad oggi manca un vero capo o un cerchia ristratta pensante che sappia realmente farsi, trasversalmente, interprete delle giuste istanze del popolo. Un capo vero un cerchia ristratta pensante che sappia civilmente guidare la gente verso la rivoluzione per spazzare via tutti i guitti della politica, tutti quei servi che hanno reso povera la nostra nazione ed arricchito i potentati economici stranieri, trasformando la potenza mondiale industriale ed economica dell’Italia in un paese dell’ultimo mondo!

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Baku. Editore italiano presente al 7° Forum dell'Università ADA, summit dei partecipanti con presidente Aliyev

(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Carlo Fecia di Cossato eroe di guerra ancora tradito dalle menzogne della propaganda politica

(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...

Digital Divide, Bussone (UNCEM): importante azione del Piemonte per le infrastrutture per la telefonia mobile

(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113