×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
P.A.E. Direttiva 2010/63/Ue –  il tradimento dell’ Eurogroup for animals e la direttiva sulla vivisezione: la partita si riapre

(ASI) Lettere in Redazione. Roma - Due anni dopo la scandalosa approvazione della Direttiva 2010/63/UE sulla sperimentazione animale, i cittadini europei possono finalmente dire in forma istituzionale "noi questa legge non la vogliamo!" Il 19 aprile è stato depositato presso il registro della Commissione Europea il testo di STOP VIVISECTION. Entro 60 giorni la Commissione dovrà registrare ufficialmente l’iniziativa e a partire da quel momento sarà possibile raccogliere le firme, cartacee o digitali.


La Direttiva 2010/63/UE (detta “per la protezione degli animali utilizzati a scopi scientifici”), non ha avviato il percorso di abolizione di ogni forma di sperimentazione animale come previsto dai trattati europei, secondo i quali le politiche dell’UE devono tenere pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti.

I lavori della Commissione dell’Unione Europea incentrati sulla revisione della Direttiva 86/609/CEE, iniziati nel novembre 2008, sono stati condizionati dall’industria e dalla lobby vivisettoria mentre del tutto inefficiente l’azione della lobby animalista rappresentata dall’ EUROGROUP FOR ANIMALS cui fa parte la LAV, unico membro italiano. Tale bieca irresolutezza ha lasciato la Direttiva sola, tuona l’europarlamentare Sonia Alfano “ La proposta era in stato di abbandono. Nessuno salvo le lobby industriali, che minacciavano di andare via dall’Europa, pensava più alla vivisezione.”

Per incapacità o per connivenza con i vivisettori la lobby animalista ha approvato questa Direttiva nefasta esprimendo grande soddisfazione.
Ingiustificabili le esplicite parole del direttore dell’ EUROGROUP FOR ANIMALS, Sonja Van Thichelen ” Questa direttiva fa molto per gli animali“, parole che hanno condizionato i vari europarlamentari tra i quali l’On. De Castro presidente della Commissione agricoltura che si giustifica dicendo “questa Direttiva non è assolutamente un passo indietro ma un miglioramento rispetto al passato. La dimostrazione è che la maggiore organizzazione animalista europea Eurogroup for animals, che raggruppa tutte le associazioni europee, tra cui anche la nostra LAV, si è espressa a favore di questo testo”.
Il presidente Gianluca Felicetti non si e’ dissociato dalle affermazioni del direttore Van Thichelen e la LAV e’ tutt'ora membro dell’Eurogroup For Animals. Di questo tradimento dovranno rendere conto ai propri iscritti e sostenitori.

Il 25 settembre 2010 nelle maggiori città d’Europa CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI INDIGNATI sono scesi in piazza per protestare contro la nefasta direttiva 2010/63 ue e contro coloro che l’hanno sostenuta !!!
Partito Animalista Europeo
Ufficio Stampa

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113