×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Forza Nuova: Contro il signoraggio e la crisi economica, l'alternativa è la moneta comunale

(ASI) Lettere in Redazione. Napoli - Sabato 19 maggio 2012, lungo via Luca Giordano, Forza Nuova Napoli ha presentato ai cittadini la innovativa proposta della cosiddetta “moneta comunale”. Il progetto, già illustrato via posta al Sindaco di Napoli, muove dalla premessa che la crisi attuale, voluta dalle banche, complice il Governo Monti e i partiti, PDL e PD fra tutti, Il perverso meccanismo del signoraggio bancario, l’assedio asfissiante di EQUITALIA per il quale gli italiani si uccidono.

Infatti, stiamo assistendo ad una manovra concentrica poitico-economica, assolutamente negativa,  che va contro il popolo e che produce il devastante effetto: carenza di moneta circolante, pochi soldi da spendere! In attesa che venga ripristinata una piena sovranità monetaria della Nazione, ovvero che l’Italia riprenda a battere in proprio la sua moneta, anziché richiederla ad un organo terzo, la BCE, Forza Nuova Napoli chiede che la medesima indipendenza monetaria venga raggiunta intanto a livello comunale, introducendo un nuovo simbolo di scambio nella città di Napoli. Il Sindaco,
allorquando riceve, per esempio, i fondi destinati alla elargizione del pacco alimentare, potrebbe destinare questo danaro al finanziamento iniziale dell’operazione, assegnando ai destinatari, ovvero ai cittadini più bisognosi, in luogo del contante, una sorta di carta di credito, un borsellino elettronico, nel quale caricare dei “punti”, utilizzabile per l’acquisto di servizi comunali, quali parcheggi; assistenza domiciliare; attività ricreative; sgravi fiscali; o di altri beni. A loro volta, ed è questa la novità, chi erogherebbe le suddette prestazioni, o accetterebbe di distribuire altre utilità, verrebbe anch’egli indennizzato non in euro, ma con altrettanti “punti” nella social - card.Ad esempio, il titolare di una salumeria che accetta di vendere cibi e bevande in cambio di ricariche di punti sulla sua social - card, potrà a sua volta utilizzarla presso altri esercizi convenzionati, oppure per acquistare i servizi comunali sopra menzionati.Col tempo, aumentando progressivamente il novero degli esercizi disponibili a convenzionarsi col sistema, il possessore della social card avrebbe una scelta sempre maggiore per spendere i propri “punti”, affrancando di conseguenza il Comune dalla erogazione di beni e servizi. I benefici che conseguirebbero alla diffusione della moneta comunale sarebbero allora evidenti:

A) instaurazione di un diverso regime circolatorio, dove non si utilizza più l’euro, una moneta imposta dalla BCE che l’Italia paga per l’equivalente nominale, ma un simbolo creato a costo zero dal Comune

B) notevole risparmio di moneta contante, da utilizzare per altri scopi


Forza Nuova Napoli




 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113