×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sperimentazione su animali. Il P.A.E. diffida l'Epresso per ncompleta ed arbitraria informazione


SPERIMENTAZIONE ANIMALE:
SENATORE IGNAZIO MARINO SOSTENITORE DELLA PRATICA RESPONSABILE DELLA MORTE DI MILIONI DI PERSONE.
DIFFIDATO ESPRESSO PER INCOMPLETA ED ARBITRARIA INFORMAZIONE.




(ASI) Lettera in Redazione. Il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli, ha incaricato il proprio legale Avv. Edward Quimi di diffidare il settimanale Espresso, ai sensi del regolamento e delle direttive dell' Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, per l'incompleta ed arbitraria informazione relativa alla euristica pratica della sperimentazione animale.
Faziose ed fuorvianti le dichiarazioni del senatore Ignazio Marino rilasciate nell'articolo " Diciamo grazie ad un babbuino" settimanale Espresso del 17 maggio , che difende faziosamente, in quanto necessaria, la sperimentazione animale. Evidentemente lo scherano delle lobbies farmaceutiche ignora la materia, visto che la sperimentazione animale non è scienza ma una obsoleta pratica euristica non predittiva per il genere umano. Marino ignora che gli scimpanzé sono stati impiegati fin dai primi anni ‘80 come modello di studio per l’infezione da HIV (virus responsabile dell’immunodeficienza umana – AIDS), epatite c ed altre patologie ma nessuno di questi studi ha avuto una significativa rilevanza per la specie umana (Knight 2008; Bailey 2005; Bailey 2008; Shanks & Greek, 2009a). Giustamente si richiede che i metodi candidati a sostituire la sperimentazione animale siano validati secondo criteri scientifici: Affidabilità (riproducibilità dei risultati nel tempo e nello spazio, cioè, nello stesso laboratorio e tra laboratori diversi) ;Rilevanza (misura dell’utilità e della significatività del metodo per un determinato scopo) Criteri che però non sono mai stati verificati per la s.a., la cui affidabilità e rilevanza per l’uomo sono accettate in modo dogmatico (Pound P., Shah Ebrahim, Peter Sandercock, Michael B Bracken, Ian Roberts Where is the evidence that animal research benefits humans? BMJ. 2004 February 28; 328(7438): 514–517). Sempre più ricercatori e diverse famose riviste scientifiche quali ad esempio BMJ, Scientific American, Plos Medicine, ecc. mettono in discussione la scientificità e l’affidabilità del modello animale nella ricerca medica, rivelando l’infondatezza di tale dogma/pregiudizio. Nell' articolo pubblicato sul numero di Novembre 2005 dell'autorevole rivista scientifica Nature, la sperimentazione animale viene definita “cattiva scienza” (Abbott, Alison. Animal testing: more than a cosmetic change. Nature 2005 Nov 10;438(7065):144-146). I metodi alternativi modelli in vitro ed in silico hanno certamente i loro limiti ma è meglio affidarsi ai modelli animali che forniscono risultati completi ma inattendibili o piuttosto ad un insieme di metodologie che forniscono risultati incompleti ma precisi e rilevanti per la specie umana? A: Noi usiamo e raccomandiamo l’astrologia come metodo scientifico per predire l’incontro con l’anima gemella. B: Veramente l’astrologia non è un metodo scientifico…A: Eh… ma non ne abbiamo uno migliore. Non esistono metodi sostitutivi! . è il calzante esempio citato dai biologi, medici, farmacologi, ricercatori, studenti universitari ed altri esponenti del mondo scientifico di posizione contraria alla sperimentazione animale ai fini della Ricerca Scientifica in campo bio-medico, movimento "Critica scientifica alla sperimentazione animale".
MA ALLORA PERCHE' SI CONTINUA A SPERIMENTARE SUGLI ANIMALI ?
La sperimentazione animale è la conferma della connivenza tra le lobbies farmaceutiche e quella classe politica corrotta ed immorale il cui intento è garantire profitto e protezione legale. Profitto: Le lobbies farmaceutiche hanno la possibilità di immettere sul mercato un gran numero di prodotti: quello che alla base è l’errore metodologico della sperimentazione inter species diviene una grande opportunità per le aziende: la varietà delle risposte ottenute (e l’impossibilità di sapere a priori, quale è corrispondente alla risposta che darà l’uomo), da la possibilità alle aziende di dimostrare qualsiasi ipotesi scegliendo, di volta in volta, quella più congeniale a loro scopo ultimo: il profitto. Protezione legale: i test su animali sono imposti dalla legge. Ogni sostanza che viene commercializzata dopo aver superato questi test è a norma di legge. La sperimentazione animale, dunque, permette alle aziende sia di commercializzare qualsiasi sostanza , sia di non esserne poi responsabili in caso di danni o disastri farmacologici , poiché la sua produzione e diffusione nell’ambiente sono avvenute a norma di legge. Per questo motivo, a volte, davanti ai tribunali, sono le stesse aziende che ammettono l’antiscientificità della sperimentazione animale e riferiscono di effettuare questi test solo perché obbligatori. Allo stesso tempo, però,le varie lobbies fanno pressione sulle istituzioni politiche affinché questa legge non venga modificata e la sperimentazione inter species non venga sostituita con metodi realmente scientifici che risulterebbero estremamente restrittivi.
PER I VIVISETTORI AMIANTO, DIOSSINA, BENZENE E FUMO DI TABACCO NON SONO CANCEROGENI PERCHE' HANNO SUPERATO BRILLANTEMENTE I TEST SUGLI ANIMALI. PER QUESTE FALSITA' I VIVISETTORI SONO I RESPONSABILI DELLA MORTE DI MILIONI DI PERSONE E DOVRANNO RENDERE CONTO DEL MALE CHE HANNO PROCURATO AL POPOLO.
Nota del Presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli 

 * ASI precisa, la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente rappresentano pareri e posizioni personali. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. La cosa significa: dare diritto di tribuna a tutti, a chi intelligentemente e civilmente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretarne i contenuti.



 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113