
(ASI)
Lettere in Redazione. Marsala - Prima erano solamente chiacchiere, ora sono affermazioni pubbliche con denunce penali in corso. Utilizzo e strumentalizzazione di istituti pubblici per scopi elettorali, distribuzione di buoni benzina, stradelle asfaltate, promesse di lavoro. Manca solo ( se già non è avvenuto) che assieme al famoso santino vengano distribuite bustine di eroina.
Un fatto è certo: siamo caduti veramente in basso. Vi sono tutte le condizioni per annullare queste elezioni e ripeterle subito con i Carabinieri scrutinatori e l'esercito fuori i seggi per allontanare curiosi e candidati.
Martino Morsello
Movimento dei Forconi
Nota della Redazione
Per dare un ulteriore strumento di comprensione ai lettori, vi riportiamo l'esito uscito dalle urne nella recente consultazione di Marsala.
MARSALA
(Definitivo - Al ballottaggio)
|
GIULIA ADAMO («La citta' che vogliamo», Pd, Udc, Forza Marsala al centro, Coraggio e passione E.m.p.s.)
|
18065
|
46,15%
|
Anna Maria Angileri (Lista «Anna Maria Angileri sindaco insieme per Marsala»)
|
2807
|
7,17%
|
Giuseppe Gandolfo («Marsala e' tua», Italia dei valori, Sinistra ecologia e liberta', Federazione di sinistra, Verdi)
|
5160
|
13,18%
|
Martino Morsello (Movimento dei forconi)
|
937
|
2,39%
|
SALVATORE OMBRA (Pdl, Grande sud, Nuovi socialisti, Idp, Cantiere popolare, Alleanza Sicilia, Futuro per Marsala, Noi marsalesi)
|
11663
|
29,79%
|
Salvatore Rubbino (Movimento fratelli d'Italia)
|
516
|
1,32%
|
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione