Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 03:43:33
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La stampa ellenica smentisce Monti: '' usati per convincere gli italiani a subire l'Austerity''

(ASI) Il governo sta spudoratamente mentendo agli italiani. Tra conferme e smentite quotidiane, su questo o quel decreto fiscale, nel mentre la nazione vive con scoramento annunci di suicidi, di imprese chiuse e di famiglie al limite della povertà.

 Inoltre crediamo, come Federcontribuenti, che Bruxelles sia all'oscuro delle misure di Austerity, adottate dal nostro governo, crediamo che gli annunci di visite, di invii di commissioni, di supervisione e di scambio di informazioni siano menzogne considerato che nessun altro Paese Europeo sta subendo quanto noi, nemmeno la Grecia, paragone amato da Monti.

 Per questo il presidente Finocchiaro intende, assieme al senatore dell'Idv, Stefano Pedica, informare personalmente l'UE sulla situazione politica italiana, sui metodi fiscali adottati dal nostro governo e sottolineando i gravi effetti, al limite della costituzionalità, che questi stanno avendo sui cittadini e sulle piccole e medie imprese. Si approfondirà l'argomento bancario italiano e sull'uso fatto dei fondi BCE e del metodo usato dall'agenzia per la riscossione italiana. E ora facciamo noi il paragone tra Italia e Grecia.
Sui quotidiani greci si nota la profonda indignazione per l'uso spregevole che Monti ha fatto della situazione economica in Grecia, in un articolo intitolato "Non come la Grecia", si riporta il colloquio di Monti sul «Corriere della Sera». ''Il giornale italiano ha fatto riferimento al gran numero di suicidi in Grecia – 1700, sta usando la Grecia come esempio per convincere gli italiani ad accettare misure di austerità nel tentativo di ristrutturare l'economia italiana''.

In Grecia esiste un salario minimo pari a euro 876,62, in Italia esiste solo la pensione minima di euro 400. In Grecia per salvare l'economia si è pensato di tagliare gli stipendi e le pensioni, ma, solo se superiori ad un certo reddito, in Italia, il basso reddito è il più colpito. Lotta all'evasione fiscale: confronto italo - ellenico. In Italia si sono inventati i super blitz della GdF, spesometro, telefonometro, redditometro e spiate sui conti correnti a danno dei soli cittadini contribuenti, in Grecia, il Ministero delle Finanze, con una circolare ha imposto incroci fiscali per: banche, cliniche private, mercato azionario, assicurazioni, fondi pensionistici, operatori di telefonia fissa e mobile e gestori utenze domestiche. Tutte le irregolarità, verranno punite con pesanti multe. Questo perchè, diversamente dall'Italia, la Grecia ha capito che è la corruzione il primo nemico per una sana ed equa economia. Inoltre, gli ospedali privati ellenici sono tenuti a registrare tutti i dati relativi ai medici che vi lavorano, l'elenco delle prestazioni effettuate incrociandolo con l'elenco dei malati che ne hanno beneficiato e per quale malattia. In Italia questo non si fa e di scandali sulle cliniche private, sul furto dei rimborsi per prestazioni finte, ne abbiamo in quantità. Inoltre, per tutelare i cittadini ellenici dalla speculazione, si è imposto ai grandi fornitori di telefonia, acqua, luce e gas, di trasmettere i dati dei consumi e costi applicati agli abbonati. In Italia, le compagnie inviano ai cittadini fatture poco trasparenti, con costi non chiari e inoltre possono aumentare come vogliono il servizio senza che nessuno vigili. Ora veniamo alle bugie di Monti sulla commissione europea: "Tagliando i costi, non aumentando le tasse".

Riferendosi al governo ellenico, la Commissione europea, ha presentato un "calendario per la riforma del contratto collettivo nazionale per il salario 2012. " Il rapporto esorta il governo a concentrarsi di più sul taglio dei costi pubblici e burocratici, piuttosto che aumentare le tasse. In Italia la pressione fiscale, effettiva, a carico dei cittadini ha superato il 52% e l'elusione fiscale da parte delle grandi società per azioni non è più considerato un reato.
Inoltre, la Commissione ha indicato che oltre la metà dei 20 miliardi dati alla Grecia, non sono stati ancora utilizzati e che quindi potranno essere impiegati per gli investimenti sullo sviluppo della rete dei trasporti, sul turismo e il miglioramento della pubblica amministrazione.

Secondo la Commissione europea per la creazione di posti di lavoro: '' vanno ridotte le tasse a carico delle piccole e medie imprese, specie, ad impedirne la chiusura ed incentivando ad aprirne di nuove''. In Italia i fondi della BCE all'1% son stati usati dalle banche italiane per comprare parte del debito pubblico per poi specularci sopra. Chiudendo i rubinetti alle piccole e medie imprese e incattivendo, al limite dello strozzinaggio, i rapporti con i piccoli imprenditori.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...

Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ...

Agricoltura, Confeuro incontra Azione: al centro criticità e sfide del settore primario

(ASI) "Prosegue il tour istituzionale di Confeuro per affrontare le principali problematiche dell'agricoltura e proporre soluzioni concrete a sostegno del settore primario. Oggi il presidente nazionale della Confederazione degli agricoltori ...

Istat, Nisini (Lega): dati occupazione segnale concreto nostro buon governo

(ASI) Roma  – "Continua il trend positivo dell'occupazione in Italia. L'Istat fotografa la crescita dei lavoratori nel nostro Paese: +47mila a febbraio rispetto al mese precedente, +567mila unità su base ...

Sanità, Giuliano (UGL):" In 50 attaccano il pronto soccorso a Cesena. Pene più severe per mettere fine a questa vergogna”

(ASI) Apprendiamo con seria preoccupazione dell'ennesimo attacco agli operatori sanitari. Questa volta, - dichiara in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute, - è toccato all'Ospedale Bufalini di Cesena dove ...

Buco Sanitá, Partito Liberaldemocratico Umbria: “Tagliare sprechi e razionalizzare prima di alzare le tasse”

(ASI) "Il Partito Liberaldemocratico dell’Umbria esprime sconcerto per il triste teatrino  che maggioranza e opposizione in Consiglio Regionale stanno mettendo in scena dopo la decisione della  neo-insediata ...

Fabio Liverani è il nuovo allenatore, sollevati dall’incarico Ignazio Abate, il suo staff ed il ds Carlo Mammarella

 (ASI) Terni - La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio Abate, ed il suo staff. Si comunica inoltre di aver ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto), in risposta ai dazi americani: “Cosa aspetta l’Italia a riaprire subito il mercato russo togliendo le sanzioni?”

(ASI) "Il governo rompa subito l’accerchiamento! Avevo messo in guardia da tempo sul rischio di trovarci nella trappola: dopo aver chiuso i mercati ad est ora subiamo pure ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113