Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 02:06:31
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
L'Italia alla rovescia

(ASI) Per quanto gli eventi passino con una certa velocità, e per quanto certi non certo casuali siano, la percezione che tutto vada alla rovescia, c'è. Faccio tre esempi pratici: lo schifo della Lega Nord, lo spread e la crisi che ribussano alla porta, i pezzi d'Italia che vogliono staccarsi come la provincia di Belluno. Mi si potrà obiettare che si tratta di eventi tutti differenti, ma il filo logico c'è: manca lo Stato. O meglio, è stato ceduto a terzi, e si vuole che la sua sovranità scompaia sempre di più.

La Lega Nord è nata con delle motivazioni plausibili, portando alla luce l'esistenza di una “questione settentrionale”. Non è compito mio descrivere la sua evoluzione, e tra l'altro, se le cose fossero andate diversamente, alla fine della seconda guerra mondiale, un movimento del genere non sarebbe mai esistito. Certo è che l'immondizia che hanno prodotto negli ultimi tempi, il tradimento di una base che aveva eletto i suoi rappresentati in buonissima fede, e l'abuso dei fondi del popolo italiano, è un'indecenza da scomparire dalla carta geografica. Purtroppo non succederà.

La crisi economica esiste, Mario Monti non è Dio, ciò che tocca non si tramuta in oro, e non può apportare la salvezza di una nazione in pochi mesi. Soprattutto quando parliamo, non dimentichiamolo mai, di un burocrate della Goldman Sachs, la banca d'affari che ha generato la crisi. Nicola Porro, in data 11.04, su Il Giornale, ha spiegato benissimo la ricetta (tra l'altro trovandosi molto d'accordo con i signori in questione) imposta dai burocrati BCE, FMI, UE: rinuncia progressiva allo stato sociale del novecento, quello che con estrema fatica, i nostri avi hanno costruito col sudore delle generazioni. E dovremmo essere pure contenti. Se non fosse ancora chiaro, la recessione continuerà per anni. La mia non è istigazione alla guerra, ma in queste situazioni, i conflitti risolvevano tutto.

Apprendo, dal quotidiano altoatesino Dolomiten, che la provincia di Belluno ha chiesto l'annessione alla regione autonoma Trentino Alto – Adige. Oltre 17.000 firme avrebbero costretto la giunta provinciale a pronunciarsi favorevolmente per il referendum. Ennesima follia di casa nostra. Pezzi di Italia che, seguendo logiche campanilistiche, si scompongono o compongono in base a fattori economici. Altra cosa che non ha alcun senso, è l'impossibilità di effettuare tagli nella regione autonoma dell'Alto Adige. Eh sì, perché per farlo, bisogna chiedere il permesso a Vienna.

Ciò detto, mi sto interrogando con tutta onestà se lo Stato Italiano esista ancora. Una nazione libera, indipendente, sovrana, che possa governare, e si riconosca nella propria identità, storia e cultura. La risposta, visti i recenti accadimenti, direi che è negativa. Si può sempre sperare.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...

Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ...

Agricoltura, Confeuro incontra Azione: al centro criticità e sfide del settore primario

(ASI) "Prosegue il tour istituzionale di Confeuro per affrontare le principali problematiche dell'agricoltura e proporre soluzioni concrete a sostegno del settore primario. Oggi il presidente nazionale della Confederazione degli agricoltori ...

Istat, Nisini (Lega): dati occupazione segnale concreto nostro buon governo

(ASI) Roma  – "Continua il trend positivo dell'occupazione in Italia. L'Istat fotografa la crescita dei lavoratori nel nostro Paese: +47mila a febbraio rispetto al mese precedente, +567mila unità su base ...

Sanità, Giuliano (UGL):" In 50 attaccano il pronto soccorso a Cesena. Pene più severe per mettere fine a questa vergogna”

(ASI) Apprendiamo con seria preoccupazione dell'ennesimo attacco agli operatori sanitari. Questa volta, - dichiara in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute, - è toccato all'Ospedale Bufalini di Cesena dove ...

Buco Sanitá, Partito Liberaldemocratico Umbria: “Tagliare sprechi e razionalizzare prima di alzare le tasse”

(ASI) "Il Partito Liberaldemocratico dell’Umbria esprime sconcerto per il triste teatrino  che maggioranza e opposizione in Consiglio Regionale stanno mettendo in scena dopo la decisione della  neo-insediata ...

Fabio Liverani è il nuovo allenatore, sollevati dall’incarico Ignazio Abate, il suo staff ed il ds Carlo Mammarella

 (ASI) Terni - La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio Abate, ed il suo staff. Si comunica inoltre di aver ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto), in risposta ai dazi americani: “Cosa aspetta l’Italia a riaprire subito il mercato russo togliendo le sanzioni?”

(ASI) "Il governo rompa subito l’accerchiamento! Avevo messo in guardia da tempo sul rischio di trovarci nella trappola: dopo aver chiuso i mercati ad est ora subiamo pure ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113