×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ricchi e poveri italiani...

(ASI) Lettere in Redazione. Recentemente sui giornali è stata riportata la notizia di uno studio della Banca d’Italia del 2006 (che non dovrebbe avere avuto grosse variazioni) dal quale si evince che: “i dieci soggetti italiani più ricchi posseggono una quantità di ricchezza che è all’incirca equivalente a quella complessiva dei 3 milioni di italiani più poveri”.

Per la precisione, questi dieci super-ricchi, secondo la classifica della rivista specializzata Forbes, sono :

- Michele Ferrero – multinazionale dolciaria (Nutella e Kinder)
- Leonardo Del Vecchio – multinazionale degli occhiali (Luxottica)
- Giorgio Armani – stilista (casa di moda)
- Miuccia Prada – stilista (casa di moda)
- Fratelli Rocca – ingegneria energetica (Tenaris)
- Silvio Berlusconi – televisioni (Mediaset e Fininvest)
- Patrizio Bertelli – marito di Miuccia Prada (casa di moda)
- Stefano Pessina – farmaceutici (Alliance Unichem)
- Fratelli Benetton –
abbigliamento (multinazionale)
- Mario Moretti  - Polegato – calzaturiero (Geox).

Nessuno mette in dubbio le capacità imprenditoriali di tali soggetti, ma non possiamo non far notare che, mentre per tanti italiani questi anni di crisi hanno portato ad una diminuzione del reddito e ad un peggioramento del tenore di vita, i super-ricchi hanno visto consolidarsi e crescere la loro ricchezza. Questa è la conferma che uno dei principali problemi dell’Italia è la drammatica e vergognosa ingiustizia sociale, per porre rimedio alla quale esiste un solo mezzo: l’introduzione di un’IMPOSTA PATRIMONIALE progressiva sulle grandi ricchezze, anche perché alle spalle dei dieci soggetti di cui sopra ve ne sono altre decine di migliaia con una ricchezza inferiore ma sempre molto consistente. Breve notazione per i novelli “indignados” : in questa speciale classifica, su dieci soggetti, vi è un solo banchiere privato ed è tale Silvio Berlusconi (comproprietario con Ennio Doris di Banca Mediolanum), la cui sesta posizione in classifica, tra l’altro, è dovuta solo al fatto che la Banca d’Italia è tenuta ad ignorare le catene di società off-shore messe in piedi da un certo Avv. Mills per conto dello stesso Berlusconi. Quindi invitiamo tutti quelli che si preoccupano e dicono di avere a cuore i disagi ed i drammi degli indigenti, dei pensionati al minimo, dei disoccupati, dei precari, dei giovani, a battersi assieme a noi per l’introduzione di un’imposta patrimoniale progressiva sulle grandi ricchezze. Chi non lo farà, o peggio, come capita di leggere sui nostri forum dove si inneggia all’evasione fiscale perché questa non è la “nostra” Repubblica e non è il “nostro” sistema politico, allora la pianti di far finta di battersi per le persone e le famiglie in difficoltà. Adriano Rebecchi Nazionalpopolari del Verbano-Cusio-Ossola

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113