Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 29 Marzo 2025 - ore 07:48:44
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Monti e le anime morte al potere

(ASI) Lettere in Redazione. Tutti si allineano con Monti che anche da Seul incita alle riforme ,ahimè svantaggiate per i pensionati e lavoratori dipendenti, minacciando di andarsene se non coadiuvato… però ciò solo a parole, copione già scritto e noto!

 

Allora mi sono chiesto, che differenza c’è tra il senatore Monti ed il parlamentare Berlusconi? L’uno mi sembra fotocopia dell’altro che si differiscono, uscendo dalla politica, per un aspetto austero, direi da priore il primo, da intenditore di “casini” l’altro!

Tutti i politicanti, ognuno con diverse espressioni ma uguali nella sostanza, perciò si accodano all’ILLEGITTIMO e ILLEGALE INQUILIINO DI PALAZZO CHIGI anche se… tutti sono disposti a scannarsi per un posto di sottosegretario o sindaco di qui e là per boria d’arrivismo e per il soldo in più che potrebbero intascare per il cumulo delle cariche. In più i kapo di tutti i partiti politici vogliono ormai tornare ad avere più visibilità perché sentono vicine le elezioni, anche se attuate con il “porcellum” che a tutti loro farà comodo qualora dovessero vincerle.

Ma nonostante le tasse, le promesse e le minacce del senatore Monti il Paese è già fallito, e se ciò non dovesse realmente già essere avvenuto economicamente, cosa che penso ma che non so dimostrare, è fallito socialmente. E ciò è altrettanto grave, e forse anche di più!

In quest’odierna struttura sociale, infatti, il numero dei reati “minori” è in aumento come pure il numero dei suicidi tra persone di retto comportamento, il numero dei poveri è in aumento con enorme divario nord-sud, il numero dei disoccupati è altissimo sempre con gran divario nord-sud, e i signori della politica come mestiere, in altre parole del nulla, quelli sempre presenti in TV interpellati da giornalisti ossequienti e apparentemente dolenti, ma pronti con domande sempre prima concordate, ora ci rivelano che il senatore Monti ha asserito che il Paese è pronto!

Ma è pronto a che cosa?

I politicanti di questa classe dirigente ma incapace, le nuove baronie sorte per comparati con banche che lucrano anche sui pensionati con redditi minimi, gli industriali che assai spesso delinquono evadendo i contributi verso uno Stato che però è vessatorio poiché pretende senza mai dare, i preti che pensano solo allo “sterco del diavolo”… stanno scatenando la miseria dei cittadini come nuovi e peggiori don Rodrigo che impongono lo ius laboris che fa loro comodo. E ora, summa lex summa iniuria, sempre la stessa casta vuole anche licenziare per assumere uomini colorati certamente più disperati di quelli già qui natii, e perciò disposti a sopportare salari assai più bassi. Insomma, la casta vuole instaurare la cinesizzazione del lavoro e del Paese, e ci comunicano che siamo pronti!

Sì, siamo ormai pronti con forche e forconi a manifestare civilmente la nostra grade indignazione.

A dimostrazione che i tempi sono maturi, per scatenare questo povero popolo da pastoie che sempre lo attanagliano mentre senza sosta aspetta Godot, questa la sua grande colpa, ci corrono incontro le ultime parole della sig/ra Fornero che comunica: “Ho cercato di essere equa nella distribuzione dei sacrifici”.

Però, cara signora, che strano concetto di equità è il suo. E’ un concetto che strabilia, perché Lei avendo una formazione culturale umanistica dovrebbe meglio conoscerlo e forse praticarlo… e allora mi sussurro che… se per diventare ordinari universitari si deve raggiungere questo livello di compromesso con se stessi, feci assai bene ad abbandonare l’ateneo, sì, perché Lei mi dimostra e avvalora che i più elementari basamenti sociali li ha barattati con la brama di potere poiché di equità non serba nemmeno il ricordo.

Infatti, che Stato è quello che anche Lei rappresenta. Stato che non colpisce certi DELINQUENTI perché ha dato loro il proprio impegno a far pagare solo il 5% di tassazione nell’ipotesi che quel denaro che hanno evaso potesse rientrare; però, al contrario, lo Stato si è appropriato della facoltà di maggiorare la tassazione sui lavoratori più umili intanto che i capitali evasi sono rimasti all’estero, ma sanati. Ora forse rientreranno, centellinati, con la cinesizzazione del lavoro voluto da Lei, dal sig Monti e dalla corte dei miracoli che Vi supporta. So che quella legge sugli “scudati” non la propose Lei, ma so anche che nemmeno Lei come curatrice del benessere dei cittadini ha fatto nulla per loro, anzi, solo verso il volere delle banche Lei si dimostra solerte assecondante.

E ora, questa parte di manovra è sua, Lei propone e permette anche di caricare, sempre sui cittadini, addizionali regionali e comunali che possono raggiungere la cifra di circa € 130 quando il reddito lordo si aggira intorno ai 1700 euro mensili.

Ma con quale onestà intellettuale ci parla di equità, quando Lei e quelli come Lei non sono nemmeno avvicinati dalle storture ideologiche che Lei e gli Altri state ponendo in opera, e di cui, comunque, non Vi rendete partecipi sottomettendovi al regime che state creando!

Dunque, ammetto, un rammarico io l’ho: “Quello di non aver accettato a suo tempo certi compromessi che mi avrebbero permesso di essere inserito nel mondo politico forse parlamentare, perché pensavo che guardarmi allo specchio e specchiarmi nel sorriso di un bambino fosse la massima aspirazione di un uomo. Non sconfesso la scelta, ma mi sono accorto di essere un sognatore che credeva che il sistema si potesse combattere onestamente dal di fuori. “Non è così, purtroppo”!

kiriosomega

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Albania, Ricci (Pd):"Governo ammetta di aver sbagliato. Basta spreco di risorse"

(ASI) "Sbagliare è umano, perseverare è  diabolico. C'è uno spreco di risorse in sé ed è abbastanza incredibile. E per non ammettere di aver sbagliato il Governo Meloni le sta provando tutte, ...

Economia: Centemero (Lega), “A breve avremo i primi fondi finanziati dal Fondo nazionale strategico indiretto”

(ASI) Roma - “Sul Fondo dei fondi siamo ai blocchi di partenza. Il regolamento, ossia la norma secondaria rispetto alla norma primaria approvata nella legge startup è in Corte dei Conti, ...

Istat, Barbera (Prc): "La perdita di fiducia dei consumatori segnala il fallimento delle politiche del governo Meloni"

(ASI) I dati dell'Istat sul forte calo della fiducia dei consumatori segnalano il fallimento delle politiche economiche del governo Meloni. I numeri parlano chiaro: la fiducia dei consumatori crolla, segnando ...

MAXXI, Mollicone (FDI): "Bene Bruni, ottima scelta di Giuli"

(ASI) ("La nomina di Bruni a presidente del Maxxi è un'ottima scelta - così dichiara il presidente della commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, responsabile Cultura e Innovazione di FDI - ...

ETF cosa sono, come funzionano e quali scegliere

(ASI)  Gli ETF (acronimo di Exchange Traded Fund) sono strumenti finanziari che consentono di investire in fondi comuni regolarmente quotati in borsa. Questi fondi hanno lo scopo di replicare ...

Omaggio al Vate a Gorizia: Gabriele d'Annunzio e la Patria, giovedì 3 aprile 2025

(ASI)Gorizia - Si terrà nel pomeriggio del 3 aprile 2025 a Gorizia, un evento in onore di Gabriele d'Annunzio, con la partecipazione di eminenti figure del panorama culturale dannunziano e patriottico. ...

Terremoto Myanmar: salgono le vittime e i dispersi

Sono trascorse dodici ore dal devastante terremoto che ha colpito Myanmar (ex Birmania) in Asia e il bilancio delle vittime si aggrava ulteriormente. Il Primo ministro Min Aung Hlaing conferma 144 ...

Dichiarazioni dell’Ambasciatore Repubblica Islamica dell’Iran presso il Vaticano Dr. Mohammad Hossein Mokhtari in occasione della Giornata internazionale di Gerusalemme

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo -  “Il dottor Mohammad Hossein Mokhtari, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, ha rilasciato alcune dichiarazioni nell’ultimo venerdì del sacro ...

Consiglio dei Ministri – 28 MARZO 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito venerdì 28 marzo 2025,alle ore 11.27a Palazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

iSwiss Pay debutta in Europa: Aleo accelera l’espansione globale del gruppo iSwiss

(ASI) Christopher Aleo, banchiere italo-svizzero e fondatore di iSwiss Bank, annuncia il lancio ufficiale di iSwiss Pay, la nuova piattaforma del gruppo dedicata ai pagamenti digitali. Dopo un percorso di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113