Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 20:43:36
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Fascì (PdCI), Acquereggine, no al  clientelismo, si alla difesa dei diritti di tutti i lavoratori

(ASI) Lettere in Redazione. Reggio Calabria - La drammatica vicenda che investe i lavoratori di Acquereggine rappresenta un nuovo e ignobile sfregio alle elementari regole di civiltà democratica e, fra l’altro, si configura come una gravissima violazione dei diritti dei lavoratori di cui dovranno rispondere quei soggetti, ben individuati, che hanno effettuato scelte palesemente e indiscutibilmente discriminatorie.

 Come noto, Acquereggine, aveva definito, per i motivi di cessazione dell’attività, una procedura di mobilità per tutti i 124 dipendenti, nessuno escluso.

Infatti, con una formale comunicazione indirizzata a tutti i dipendenti fu reso noto che il 29 febbraio u.s. era da considerarsi l’ultimo giorno lavorativo per i lavoratori di Acquereggine.

Insomma, una vera e propria macelleria sociale che, a causa di precise responsabilità politiche e amministrative, andava a colpire decine di famiglie private di qualsiasi prospettiva occupazionale.

Ma, a questo punto, è accaduto l’inverosimile e la vicenda ha assunto contorni squallidi ed inaccettabili poiché è stata messa in atto una violenta sistematica azione clientelare che ha privilegiato alcuni ed ha umiliato e penalizzato moltissimi lavoratori.

Infatti, stranamente per 39 dipendenti di Acquereggine (29 operativi e 10 amministrativi) si è trovata una soluzione e hanno continuato a lavorare poiché agli stessi è stata assicurata una proroga del rapporto di lavoro che è stato trasformato, con decorrenza 1 marzo 2012, a tempo indeterminato. Conseguentemente, le stesse 39 unità sono state impiegate a tempo pieno, con il relativo adeguamento dello stipendio.

In sostanza, Acquereggine, in maniera palesemente discriminatoria e senza adottare alcun oggettivo criterio aziendale né formulare alcun tipo di graduatoria di merito, ha effettuato la scelta dei 39 “fortunati” lavoratori.

Una scelta evidentemente indecente, lesiva dei diritti e della dignità dei lavoratori.

Inoltre, altri 44 lavoratori (36 operativi, 2 responsabili di zona e 6 unità delle squadre) sono stati collocati in mobilità con la remota illusione e la cinica promessa di essere ricollocati presso nuove società di gestione del medesimo servizio nei Comuni della Provincia di Reggio Calabria (con esclusione della città di Reggio Calabria).

Infine, 39 lavoratori sono stati posti in mobilità senza neanche la possibilità, per quanto totalmente aleatoria, di essere ricollocati presso nuove società di gestione.

Insomma, tranne i 39 miracolati da un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, si è conseguita una strage di lavoratori, ben 82, e si è rubato il futuro a decine di famiglie.

E’ questo il capolavoro, fondato solo ed esclusivamente sulla discriminazione e sul clientelismo, realizzato da Acquereggine.

E’ del tutto ovvio che questa gravissima vicenda non la faremo, mai, cadere nel dimenticatoio. L’enorme gravità degli atti e delle scelte effettuate, senza alcun criterio oggettivo di merito, chiedono una forte risposta e una denuncia ad ogni livello.

In tal senso, nel caso non vi sarà un rapido e concreto intervento mirato alla salvaguardia di tutti i lavoratori, nessuno escluso, di Acquereggine, valuteremo ogni iniziativa per tutelare le maestranze discriminate e per evidenziare, senza alcuna reticenza, le chiare complicità e le limpide incongruenze effettuate con l’operazione di discriminazione.

Su questa tristissima vicenda non faremo sconti a nessuno e investiremo le autorità competenti alle quali, in questo caso, consegneremo un corposo e incontrovertibile dossier dal quale trasparirà la natura assolutamente illogica e palesemente discrezionale dell’operazione che riguarda l’esclusiva salvaguardia soltanto di una minima parte dei lavoratori di Acquereggine. Il lavoro deve essere garantito a tutti. Non ci sono né ci possono essere lavoratori di Serie A e lavoratori di Serie B, per giunta selezionati senza alcun criterio se non quello clientelare da chi ha voluto rendersi protagonista di questa indecente e vergognosa iniziativa.

 Reggio Calabria, 14 marzo 2012

 IL SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PdCI DI REGGIO CALABRIA

Avv. Lorenzo Fascì





 

 

* ASI precisa, la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente rappresentano pareri e posizioni personali.
Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. La cosa significa: dare diritto di tribuna a tutti, a chi intelligentemente e civilmente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretarne i contenuti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

Serie A, tra Lazio e Juventus un pari che serve a poco

(ASI) Roma. Era il risultato previsto da più parti e alla fine è andata esattamente così. Lazio e Juventus, in quello che veniva definito come un vero e proprio dentro o ...

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113