Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione dei pazienti".

Lo sostiene Pino Giordano, Segretario Provinciale dell'Ugl Matera che ha incontrato presso la Regione Basilicata l'Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, il Direttore Generale dell'ASM Matera Maurizio Friolo unitamente al Direttore Sanitario Andrea Gigliobianco.

"Un incontro chiarificatorio e esaustivo – dice Giordano – nell'apprendere coi fatti concreti che sul  Pnrr Sanità sono in atto 86 interventi programmati. E' stato aggiornato lo stato di avanzamento degli interventi previsti nell'ambito della Missione 6 – Salute del PNRR e del Piano Nazionale Complementare. Oltre il 76% degli interventi programmati sono già in corso. Una strategia d'intervento ben articolata su tutto il territorio. A giugno 2025, il quadro complessivo conferma una fase operativa avanzata, con cantieri aperti, attrezzature già installate e una strategia d'intervento ben articolata su tutto il territorio regionale. Un totale di 86 interventi previsti, così ripartiti:

66 interventi già in esecuzione (pari al 76,7%), tra cui Ospedali di Comunità, Case della Comunità, Grandi Apparecchiature e Progetti ex D.L. 34/2020; 18 interventi contrattualizzati e in avvio, prevalentemente per l'installazione di grandi apparecchiature; 2 interventi completati, afferenti a progetti ex D.L. 34/2020 (attrezzature per terapia intensiva e semi intensiva già operative e rendicontate). Ospedali di Comunità: tutti in fase esecutiva. I 5 Ospedali di Comunità previsti sono tutti in fase di cantiere tra cui per il materano a Tinchi e Stigliano, la costruzione procede regolarmente. Tutti i progetti sono privi di criticità tecniche rilevanti, e in alcuni casi si registra un'accelerazione delle attività nei mesi recenti. Case della Comunità: avanzamenti fino al 98%. Anche le 19 Case della Comunità finanziate sono in corso di realizzazione, con differenze nei livelli di avanzamento. Alcune strutture sono ormai prossime al completamento, hanno già superato le prime fasi strutturali e impiantistiche. In tutti i siti, i lavori stanno procedendo secondo cronoprogramma e senza segnalazioni di rilievo. Grandi Apparecchiature: già funzionanti – prosegue Giordano -  due terzi delle dotazioni. Dei 53 interventi previsti per l'ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, ben 36 apparecchiature sono già pienamente operative, tra cui:
TAC, mammografi, ecografi multidisciplinari e cardiologici oltre che sistemi radiologici fissi. La performance dell'ASM (Azienda Sanitaria Locale di Matera) grazie all'ottimo operato di Friolo e il supporto di  Gigliobianco spicca per efficienza: l'85% delle apparecchiature è già attivo. Le restanti sono in fase di consegna, collaudo o installazione, e il completamento è previsto entro settembre o dicembre 2025. Progetti in essere (ex D.L. 34/2020): un tassello che Latronico ha fatto divenire  strategico per le emergenze e le terapie intensive e dove grazie e lui la Regione ha dato esecuzione a interventi di potenziamento strutturale e tecnologico nei reparti di emergenza-urgenza, con un focus specifico su terapie intensive e semi-intensive. Tra le azioni più significative: A Matera, sono stati sottoscritti ad aprile 2025 i contratti per: la realizzazione di 11 nuovi posti letto di Terapia Intensiva; il revamping impiantistico del reparto di Malattie Infettive e dell'UTIR di Pneumologia, inclusa la sostituzione degli impianti elevatori e l'ammodernamento degli impianti aeraulici; il potenziamento del Pronto Soccorso, con interventi di riorganizzazione degli accessi, ampliamento degli spazi e regimentazione esterna; E non solo, per il polo San Carlo tanto e tanto si stà facendo come per tutta la Regione è in atto la digitalizzazione e formazione: il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 consultabile via web e app "Salute Basilicata" e sono previste campagne di comunicazione mirate per informare i cittadini sui nuovi strumenti digitali e sull'evoluzione dei servizi. È necessario precisare e è nostro dovere – ha tuonato Giordano -  far parlare i dati, non le polemiche da grillai, con Latronico, Friolo e Gigliobianco abbiamo cantieri visibili, attrezzature già in funzione e una strategia chiara, dove la Basilicata sta rispettando tempi e obiettivi che finora era solo un sogno. Si tratta di un impegno concreto verso i cittadini. Come Ugl Matera – conclude Giordano – và un grande plauso a questi manager della sanità, Latronico, Friolo e  Gigliobianco,  un ringraziamento particolare agli operatori sanitari che con rigore e puntualità garantiscono un lavoro certosino, puntuale, capillare, professionale apprezzando il buon esito della messa in moto di una macchina burocratica ferma da oltre vent'anni e che i cittadini ora guardano di buon occhio. Questa è la nuova sanità che vogliamo, avanti così".

Fonte Foto: UGL  Matera, immagine inviata assieme al comunicato. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Green Deal Europeo, Squarta(FDI-ECR): il prezzo della transizione sulle spalle degli italiani"

(ASI) Si schiera apertamente contro il Green Deal europeo l’europarlamentare di Fratelli d’Italia – ECR, Marco Squarta, che tramite i suoi canali social ha espresso una ferma opposizione ...

"La Pace Negata", manifestazione contro la guerra nel mondo a Pescara 

(ASI) L'evento "La Pace Negata", svoltosi a Pescara la sera di sabato 12 luglio 2025, ha unito persone e realtà diverse nel nome della verità, della libertà e della solidarietà tra popoli ...

Giustizia, Gasparri (FI): giorno storico martedì, traguardo dedichiamo a Berlusconi

(ASI) “Martedì sarà un giorno storico. Approveremo in seconda lettura la riforma costituzionale della giustizia. Nonostante i tentativi di boicottaggio dell'Associazione Nazionale Magistrati, nonostante le bugie sparse dalla sinistra, voteremo ...

Venezuela, Istituto Friedman: liberato il nostro socio On. Williams Dávila, grande gioia

(ASI) ”Una notizia straordinaria per il nostro Istituto, motivo di grande gioia. Il nostro caro amico e socio, l’On. Williams Dávila, è finalmente libero dopo quasi un anno di ...

Dibattiti. Giustizia sotto assedio: scontro istituzionale tra Governo, Magistratura e Opposizione

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Il 19 luglio 2025 segna una fase delicata e carica di tensioni nel rapporto tra i poteri dello Stato. Il dibattito sulla riforma della giustizia si è trasformato ...

Terremoto Marche: Bolletta (DSP con Rizzo)"Destra e sinistra se ne sono lavate le mani nascondendosi dietro i commissari. Sinora, tante passerelle politiche, niente ricostruzione"

(ASI) "Sinora si sono avvicendate le nomine dei commissari senza ricostruzione reale. Una vera vergogna. Il terremoto del 2016 riguarda tutta la comunità regionale, non solo i comuni devastati dal sisma.

Fisco, Turco (M5S): “Governo tassa il lavoro e agevola chi specula. noi per giustizia fiscale”

(ASI) Roma. – “I dati Eurostat relativi al 2023 parlano chiaro: oltre il 50% delle entrate fiscali nei Paesi dell’Unione Europea proviene dal lavoro, attraverso stipendi, salari e contributi sociali.

Cresce la tensione tra Siria e Israele spazzati via propositi per una nuova pace, impossibile mediazione tra Tel Aviv e Damasco

(ASI) Un nuovo fronte di guerra potrebbeprofilarsinello scenario Mediorientale. Il 16 luglio Israele ha bombardato edifici governativi a Damasco in Siria.Gli obbiettivi colpiti sono stati il Palazzo Presidenziale e  ...

Open Arms: Sasso (Lega), difendere confini non è reato. Nient’altro da aggiungere

(ASI) Roma. - “Ci sarebbe molto da commentare sul ricorso della Procura in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini nel caso Open Arms. Ma la verità è solo una, chiara e ...

Open Arms, Sisler (FdI): Salvini ha difeso confini nazionali, magistratura cieca

(ASI( “Matteo Salvini, quando era ministro dell’Interno, ha difeso l'interesse pubblico e nazionale, i nostri confini. E a lui va tutta la mia solidarietà per le nuove accuse mosse ...