Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 13 Maggio 2025 - ore 01:06:57
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Graziani (Movimento per Gubbio)

(ASI) Lettere in Redazione. Ieri a Gubbio la bolla di un inchiesta che (nel disinteresse della stampa nazionale) andava avanti da mesi fin da novembre è scoppiata pubblicamente: l'ex sindaco di Gubbuio Orfeo Goracc, la sua vicesindaco Maria Cristina Ercoli sono stati arrestati e con loro tra arresti in carcere ed arresti domiciliari sono stati coinvolti praticamente tutti i membri della passata giunta comunale di Gubbio.

 Ma davvero siamo di fronte ad un caso eccezionale? Davvero Gubbio sarebbe la sola pecora nera da additare come pietra dello scandalo e Orfeo Goracci e la sua Giunta sarebbero politici diversi da tanti altri amministratori delle altre città umbre? L`accusa che viene contestata dalla procura della Repubblica di Perugia è di associazione a delinquere finalizzata all`abuso di ufficio ma qui non siamo di fronte a casi di corruzione di politici finalizzata ad arricchimenti personale . L'ex sindaco Orfeo Goracci attualmente vicepresidente del consiglio regionale non ha mai commesso reati al fine di arricchirsi personalmente perche personalmente non si è mai arricchito . Nel mirino degli inquirenti sono infatti finite assunzioni sospette avvenute tra il 2009 e il 2010 in cui secondo le accuse Goracci e Ercoli avrebbero “indirizzato” assunzioni all’interno del Comune di persone di loro fiducia e secondo il reato ciò sarebbe avvenuto in cambio di un ritorno elettorale come risulta in base alla denuncia da cui è partita l'inchiesta di un ex dirigente del comune di Gubbio che aveva presentato una querela dettagliata .Dopo l'inchiesta poi risultavano spariti dall'archivio comunale molti documenti sulle assunzioni effettuate in comune e secondo diverse voci i magistrati sono entrati in possesso di foto scattate con i cellulari di impiegati e dirigenti del comune di Gubbio mentre portavano di nascosto via dagli uffici pacchi di faldoni per sottrarli alle indagini. Stiamo come si è ben capito parlando di accuse di concorsi per assumere il personale in comune truccati o meglio ancora pilotati allo scopo di far vincere non per merito ma per fedeltà politiche. Insomma tanto per parlar chiaro si tratta di un molto probabile sistema clientelistico comunale politico elettorale (creare consenso elettorale basato sull'assunzione di persone della propria base elttorale) perfettamente identico a quello scoperchiato a Foligno con il caso della Asl 3 e molto probabilmente analogo a quello di tanti altri comuni della nostra regione. La differenza con gli altri casi è semmai che Orfeo Goracci , (a differenza di altri politci locali del PD perugini o folignati sempre sfiorati dalle inchieste ma mai incastrati) era diventato un politico ormai scomodo ed inviso sia al Partito democratico con cui aveva rotto l'alleanza già tre mesi dopo le elzioni del sindaco Guerrini sia ai vertici del suo stesso partito che da tempo lo vedevano come un pericoloso concorrente interno . Sarà un caso?

Fabio Graziani , Candidato Sindaco della Lista Civica Movimento per Gubbio




* ASI precisa, la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente sono, esprimono pareri e posizioni personali.
Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi. La cosa significa: dare diritto di tribuna a chi intelligentemente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire l'argomento e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretare la bontà o meno dei contenuti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113