(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due “Lezioni – Concerto” da tenere ai discenti del Campo scuola “Terra del Mito” promosso da Comunicare Italia e da Cilento Viaggi Scuola.
De Marino (Nella foto con Renzo Arbore mentre gli consegna il Premio Giovanni Paolo II il 3 Maggio scorso), Docente e chitarrista sarà affiancato dall’Attore e regista Gabriele Fernicola per la direzione artistica del manager Silvano Cerulli.
Il progetto ideato dallo stesso De Marino “Ritmi e tradizioni su Melodie Identitarie”si snoda nei meandri della Canzone Napoletana d’Autore, in scaletta: Tammurriata nera (1944), Scapriciatiello, Indifferentemente (1963), Cu mme (1992), Malafemmena (1951), O sole mio (1898), A tazza e cafè (1918), Napule è, A Canzuncella (1977), celebri brani intersecati a virtuosismi per sola chitarra mediterranea, un accenno al cantautorato italiano, per raccontare, promuovere, custodire un repertorio Identitario, Campano, Italiano e Mediterraneo.
Foto gentilmente concessa ad ASI dal Maestro Espedito De Marino che lo ritrae insieme ad Enzo Arbore.