Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 13 Maggio 2025 - ore 11:19:07
L'Appello di S. Valdegamberi al Presidente della Repubblica  e al Governo: fermiamo la deriva autoritaria dell'UE. L’Italia dica no al Pacchetto da 800 miliardi per il riarmo europeo

“Bypassare il Parlamento Europeo per imporre un pacchetto di 800 miliardi per le armi viola le regole del Trattato e lo spirito della Costituzione Italiana e della stessa Unione Europea. Fermiamo questa deriva folle e irrazionale”.

(ASI) "Ursula von der Leyen ha annunciato alla conferenza dei capigruppo dell'Eurocamera l'intenzione di bypassare il voto del Parlamento europeo sul piano ReaArm Europe, utilizzando l'articolo 122 dei trattati dell'Unione Europea. Tale articolo consente all'esecutivo UE di portare un testo direttamente al Consiglio UE, senza il passaggio in aula, in caso di emergenze o catastrofi. La Presidente ha dichiarato: "So che l'articolo 122 non vi piace, ma è lo strumento più rapido fornito dai trattati".

Questo strumento, pensato per emergenze eccezionali, viene usato impropriamente per imporre un pacchetto da 800 miliardi di euro per il riarmo europeo, senza alcun dibattito parlamentare. È un atto autoritario e anti-democratico. Si chiede ai 27 Paesi europei di indebitarsi per i prossimi anni, aumentando il debito pubblico, senza un minimo di dibattito in un Parlamento ormai svuotato di reali poteri. Che democrazia è questa? E quale sarebbe l'emergenza, dato che si tratta di un progetto che si sviluppa nei prossimi anni?

L'Italia deve prendere le distanze! I cittadini italiani perderanno ogni fiducia nelle Istituzioni, in primis quelle europee, sempre più percepite come anti-democratiche e sempre meno rappresentative della volontà popolare. L'Italia ripudia la guerra come strumento per la risoluzione delle controversie internazionali!

Secondo la von der Leyen, l'articolo 122 è giustificato da una presunta "emergenza esistenziale" per l'Europa – evocata anche dal presidente francese Macron nel suo discorso alla nazione – legata alle minacce alla sicurezza e al conflitto in Ucraina. In sostanza, la minaccia sarebbe rappresentata dalla Russia, che sarebbe pronta a invadere l'Europa. Una tesi ripetuta a pappagallo dagli zelanti adulatori dell'establishment bellicista, dai vari “no-pax”, ma che rimane priva di fondamento reale. Creare paura per giustificare l'emergenza e misure straordinarie: è questa la tecnica delle lobby che guidano la politica europea?

Basta seminare terrore e paure ingiustificate, spingendo verso nuovi e più estesi conflitti che finiranno per coinvolgere le popolazioni dell'Unione. Per l'Italia, questo significa aumentare il deficit da un minimo di 88 miliardi di euro a un massimo di 120 miliardi di euro in quattro anni, indebolendo una già fragile economia e sottraendo risorse al sociale, alla sanità e alle imprese.

Il rilancio dell'Europa deve avvenire con la diplomazia, con investimenti nella conoscenza e nella tecnologia per creare vantaggi competitivi, non attraverso le armi. Vanno ridotti i costi energetici e la pressante burocrazia, anche degli apparati eurocratici.

Aumentare ora la pressione fiscale per fare investimenti che, tra l'altro, andranno a beneficio di Stati extra-UE è una scelta folle che caricherà ancora di più di debiti le generazioni future.

Faccio appello al Presidente della Repubblica e al Governo Italiano, anche a nome di molti cittadini che, inermi e impotenti, non condividono queste scelte scellerate, assunte con metodi autoritari, affinché si fermi questa schizofrenica e irrazionale deriva autoritaria delle Istituzioni europee che contraddice lo spirito stesso dei padri fondatori." Così in una nota Stefano Valdegamberi, Presidente del Gruppo Misto della Regione Veneto.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...