Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 13 Maggio 2025 - ore 13:55:22
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tripodi (Pdci): “Urbanistica regionale: due anni di gestione fallimentare della politica e della tecnica”

(ASI) Regione Calabria - Nei giorni scorsi mi ero permesso di dire che l’Assessore all’Urbanistica Pietro Aiello mena il can per l’aia. Oggi confermo e rafforzo questo giudizio. Infatti, e’ davvero curioso e singolare che l’Assessore invece di rispondere nel merito alle mie puntuali contestazioni e precise osservazioni continui a raccontare la favola dei debiti sui centri storici, quando invece è a tutti noto che la Giunta Scopelliti ha fatto di tutto per affossare il programma di riqualificazione e valorizzazione dei centri storici che era stato avviato e che costituiva un’innovazione straordinaria e un grande investimento per il futuro della Regione.

E’ una vecchia ed abusata tecnica quella di scaricare sul predecessore le proprie lampanti responsabilità per coprire scelte assolutamente non condivisibili, spostando le risorse finanziarie verso programmi di dubbio interesse pubblico.

E come se non bastasse l’Assessore, che nulla dice sulle questioni che ho post, pensa di cavarsela invitandomi al silenzio. Insomma siccome lui non ha niente da dire allora gli altri debbono stare zitti.

Stupisce questo invito all’omertà, anche perché esso si accompagna ad un giudizio gratuito, falso e infondato sugli anni di gestione dell’urbanistica da parte del sottoscritto.

Mi permetto di ricordare, innanzitutto all’Assessore Aiello, che il primo atto della Giunta regionale Scopelliti è stato il blocco del Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico, approvato nel gennaio 2010 dalla Giunta Regionale: uno strumento fondamentale per la Calabria, che era ormai giunto a conclusione dopo uno straordinario lavoro portato avanti da esperti e professionisti di grande valore e prestigio, a coronamento di una stagione feconda e produttiva per l’urbanistica calabrese, come da tutti riconosciuto in Calabria e fuori dalla Calabria.

La pietre miliari di questo lavoro sono state la redazione e approvazione delle Linee Guida della Pianificazione regionale che ha generato l’avvio della reDazione dei nuovo strumenti urbanistici in tutta la Calabria (Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale, Piani Strutturali Comunali e Piani Strutturali in forma associata) e l’approvazione della Riforma della Legge Urbanistica della Calabria (LR 14/06) che ha introdotto una serie di fortissime innovazioni (Piani Strutturali Associati, Osservatorio Regionale del Paesaggio, Laboratori territoriali-Urban Center, ecc.).

Sono questi gli strumenti di lavoro fondamentali e imprendiscibili anche in questa fase, tant’è che sono utilizzati anche nel lavoro attuale.

La verità è che non si può cancellare con un colpo di spugna quanto di buono è stato fatto negli anni passati e che può essere facilmente documentato (mi riservo di inviare all’Assessore Aiello apposito opuscolo informativo).

Tra l’altro per ottenere questi risultati e per giungere all’elaborazione ed all’approvazione del Documento Preliminare prima e del Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico dopo, la Regione Calabria ha investito importanti risorse finanziarie che rischiano di essere totalmente sperperate da scelte assurde e irrazionali che non hanno alcun senso logico se non quello dell’autoreferenzialità.

Infatti, nell’urbanistica calabrese si tenta di riportare la storia quattro anni indietro, attivando procedure azzardate con contenuti scadenti sul piano della qualità, visto che si assiste ad una rimasticazione del lavoro già fatto e completato con la conseguenza che si realizza uno sperpero enorme di denaro pubblico poiché si vuole cancellare il grande patrimonio che era stato accumulato negli anni passati grazie ad un lavoro poderoso e davvero rivoluzionario, svolto da professionisti esperti e competenti selezionati con apposito avviso pubblico nella massima trasparenza. Chi pagherà per questo spreco di denaro pubblico che offende i calabresi ?

Se l’Assessore Aiello avesse davvero rispettato, come egli afferma, il lavoro precedentemente realizzato non avrebbe bloccato il Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico e non avrebbe fatto cancellare dal sito dell’Urbanistica il portale del QTR/P per eliminare qualsiasi possibilità di riferimento e anche di paragone con la precedente gestione.

Il risultato di tutto questo, dopo due anni di governo, è sotto gli occhi di tutti: il completo fallimento della gestione Scopelliti nella pianificazione territoriale e paesaggistica della Calabria.

E’ questa la grande responsabilità che pesa tutta sulle spalle di Scopelliti, di Aiello e del centrodestra e non può essere più nascosta tentando di negare l’evidenza con i soliti giri di parole o con azioni fumose e propagandistiche come i cosiddetti forum di partecipazione, che non dicono più nulla e hanno stufato i calabresi che tante illusioni si erano fatte e che oggi sono governati da una giunta regionale che blocca la pianificazione regionale e dà il via ad un piano casa che rappresenta una nuova colata di cemento e un nuovo saccheggio del territorio e del paesaggio calabrese.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113