Stazione Tuscolana, Rampelli (VPC-FDI): bene operazione sulla Stazione Tuscolana, ora FS demolisca le baracche insalubri

(ASI) “Dopo anni di denunce, proteste di comitati, richiesta di interventi, esposti, interrogazioni, degrado, delinquenza diffusa, l’area della Stazione Tuscolana potrebbe definitivamente essere strappata all’abbandono e all’incuria in cui versava.


Ringrazio le forze dell’ordine e la polizia municipale per il blitz di questa mattina e per la loro presenza continuativa, azione che va tuttavia completata con una più tempestiva ed energica partecipazione delle Ferrovie dello Stato che devono immediatamente provvedere alla demolizione delle loro proprietà fatiscenti e alla realizzazione di un’area verde che sia a disposizione della città, senza ulteriori indugi o rimandi a fantasiosi quanto energivori progetti di trasformazione. Il territorio non vuole una speculazione, non vuole edilizia intensiva anonima in acciaio e vetro collocata in un tessuto urbano in stile liberty. Occorre un sistema efficace di video sorveglianza e un servizio continuo di manutenzione e decoro che impedisca a chicchessia di trasformare le aree del demanio di competenza di Fs, compresi i valli ferroviari, in discariche a cielo aperto, in zone di spaccio e consumo di droga, di immobili incustoditi preda di occupanti seriali e di devastatori e graffitari. La qualità della vita dei romani dipende anche dalla serietà del lavoro dei tanti soggetti, specialmente pubblici, che operano e realizzano profitti grazie a Roma e ai romani.
Nella specifica circostanza occorre concludere la totale bonifica dell’area in oggetto entro le prossime settimane, visto l’imminente avvio dell’anno giubilare e la contiguità della zona citata con le Basiliche di San Giovanni e Santa Croce in Gerusalemme. Un dovere insopprimibile per tutte le autorità di garantire sicurezza e decoro ai pellegrini e ai cittadini romani”. È quanto dichiara in una nota il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d'Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...