Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 12 Aprile 2025 - ore 13:10:19
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Aiuti alle imprese per sostituzione Amianto con impianti fotovoltaici

“AIUTI ALLE IMPRESE PER SOSTITUZIONE AMIANTO CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI”

(Bando approvato con determinazione dirigenziale n. 8967 del 6 dicembre 2011)

Il Bando è emanato in attuazione del POR FESR 2007-2013 della Regione Umbria, e ha come obiettivo di sostenere gli investimenti delle imprese per l’eco-innovazione, finalizzati a migliorare la tutela ambientale realizzati in stretta integrazione con gli investimenti per la produzione di energia da fonte rinnovabile fotovoltaica, anche con caratteristiche innovative, mediante la concessione di contributi a valere sul POR FESR 2007-2013 – Asse I -

Attività a4 ”Sostegno alle imprese in materia di eco - innovazione” e Asse III - Attività a3

“Sostegno alla produzione di energia da fonti rinnovabili”.

 

Possono accedere alle agevolazioni del presente Bando le grandi, medie e piccole imprese extraagricole classificate secondo i limiti dimensionali di cui all’allegato “C” del Decreto MAP del 18 aprile 2005, riportato nell’allegato A del presente Bando, in possesso dei seguenti requisiti:

a) iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di Commercio territorialmente

competente;

b) sede operativa nel territorio regionale e con codice principale di attività ATECO 2007 riferito

ai settori di seguito specificati:

ATTIVITA’ MANIFATTURIERE

COSTRUZIONI

COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO, RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI

TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO

Tipologie e misura delle agevolazioni

1. Gli aiuti, calcolati in Equivalente Sovvenzione Lorda (ESL), saranno concessi in applicazione

del regolamento (CE) n. 1998/2006 “de minimis” secondo le seguenti percentuali in funzione

della dimensione delle imprese beneficiarie:

- grandi imprese: 20% della spesa ammissibile;

- medie imprese: 25% della spesa ammissibile;

- piccole imprese: 30% della spesa ammissibile.

La prenotazione telematica delle risorse potrà essere effettuata a partire dalle ore 09,00 del

giorno lunedì 20 Febbraio 2012 e chiuderà con il raggiungimento dell’ammontare indicato al

4° comma del presente articolo.

La domanda di ammissione alle agevolazioni e la scheda tecnica dovranno essere compilate

dall’impresa utilizzando esclusivamente, pena l’inammissibilità della domanda, la procedura

telematica che verrà resa disponibile all’indirizzo https://identity.pa.umbria.it secondo le

modalità dell’All. 8.

Per ulteriori informazioni consultare il sito della Regione Umbria nell’area bandi e concorsi

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Campania: Cantalamessa (Lega), grande adesione Napoli e Avellino 'Zinzi presidente'

(ASI) Napoli  - "Grande adesione anche nelle province di Napoli e Avellino per la costituzione dei comitati 'Zinzi presidente della Campania', e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime ...

L'Industria in evoluzione, Spera (Ugl Metalmeccanici)" Guardiamo al futuro su Automotive, Siderurgia, Difesa e Innovazione" Conclusa l'Assemblea Generale UglM.

(ASI) L'Ugl Metalmeccanici ha concluso l'Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i suoi dirigenti presso Marina di Città Sant'Angelo (PE).

India, Gasparri: governo con Tajani apre nuovi spazi commerciali all'Italia 

(ASI) "Antonio Tajani con saggezza e con concretezza, mentre tanti stranieri si abbandonano a inutili litigi, percorre le vie del mondo per garantire alle imprese italiane nuovi spazi commerciali. La ...

Rating: Misiani (PD), destra festeggia ma vita reale italiani peggiora

(ASI) "La destra festeggia il giudizio positivo di Standard & Poor ma evita accuratamente di parlare di altri dati molto negativi: quelli riguardanti la vita reale degli italiani. I 25 mesi ...

Calcio: Casini, chi veste maglia Azzurra deve essere esempio per ragazzi 

(ASI) Roma - 'Premesso che la presunzione d'innocenza vale per tutti, anche per i giocatori di calcio, ed anche che chi sbaglia, dopo aver pagato i propri conti con la ...

Baku. Editore italiano presente al 7° Forum dell'Università ADA, summit dei partecipanti con presidente Aliyev

(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113