Cultura, il Governo assegna al Sud 51 milioni. Iannone (FDI): “Sangiuliano crea opportunità e de luca vorrebbe distruggerle”

(ASI) “Davvero incomprensibile il comportamento del governatore De Luca che, mentre continua a chiedere risorse al Governo, nel momento in cui vengono assegnati alla Campania per la Cultura importanti finanziamenti – 27 milioni di euro su 51 totali e 7 progetti su 16 previsti –  nella conferenza Stato-Regioni vota contro.

Una vergogna. Una vicenda che svela, evidentemente, l’ipocrisia politica di De Luca e del suo partito, il Pd, che in nove anni alla regione Campania hanno saputo collezionare esclusivamente fallimenti in tutti i settori, dal sociale alla mobilità, fino alla sanità dove hanno dato dimostrazione di ampia incapacità amministrativa, facendoci più volte balzare negativamente agli onori della cronaca e portandoci – a causa della loro inadeguatezza a gestire un settore così vitale, di fondamentale importanza per la popolazione – agli ultimi posti di tutte le classifiche relative ai servizi sanitari erogati. Intanto il ministro Sangiuliano continua a mostrare grandissima attenzione per la Campania e per le sue enormi potenzialità nel campo culturale – tra cui interessantissimi musei, meravigliosi siti archeologici e palazzi di enorme valore artistico – creando opportunità mai viste precedentemente per la nostra terra, mentre De Luca vorrebbe distruggerle. Un controsenso che, insieme alle altre evidenti contraddizioni che hanno caratterizzato questo governatorato, sicuramente avrà grande peso e traccerà un solco invalicabile tra De Luca e i cittadini campani, soprattutto quando saranno chiamati nuovamente a scegliere il proprio governatore. Grazie al Governo Meloni, e in particolare al Ministro Sangiuliano, in Campania – cosi come nell’intero Mezzogiorno –   c’è stata nell’ambito della Cultura un’evidente inversione di rotta, un reale e concreto impegno per rilanciare e valorizzare il ruolo di superpotenza culturale dell’Italia nel mondo. Per la Regione Campania il piano strategico prevede i seguenti interventi e finanziamenti: Villa romana e museo archeologico di Positano, 2.000.000 di euro; Archeolab Napoli, 4.000.000; Museo nazionale Libro e lettura-Napoli, 4.000.000; recupero complesso Monte di Pietà-Napoli, 10.000.000; compendio ecclesiale di Sant’Agata dei Goti, 4.000.000; adeguamento Museo del Sannio-Benevento, 2.000.000; rifunzionalizzazione Villa La Colombia-Ischia per 1.000.000”. Lo dichiara in una nota il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d’Italia in Campania.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...