×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Casapound, Farnesina: Sgarbi, non si può punire Vattani per una canzone

(ASI) Lettere in Redazione. «Una canzone punisce Vattani ma la politica non è Sanremo». Con questo titolo “il Giornale” presenta il commento di Vittorio Sgarbi sul caso del console Mario Vattani, scendendo in difesa del diplomatico richiamato dal Giappone. «Il ministero degli Esteri utilizza per i propri funzionari gli stessi criteri di valutazione e di censura del Festival di Sanremo», è la premessa di Sgarbi per il quale «il ministro Terzi ha censurato per un’esibizione un console valido».


Si chiede Sgarbi: «In che cosa le sue convinzioni politiche ‘cantatè hanno condizionato o alterato il suo compito, mi dicono esemplarmente svolto, in Giappone? In che cosa le canzoni cantate in Italia in una riunione di Casa Pound, come un circolo dei tanti che i diplomatici frequentano, ha compromesso le funzioni di console ad Osaka o ha messo in imbarazzo i suoi interlocutori giapponesi?».

Sgarbi sottolinea quindi che «Vattani è sempre stato attivo, conosce il giapponese, ha curato la regia di molti bilaterali di politici e imprenditori italiani e giapponesi, è sempre stato capace ed efficace, per universale riconoscimento, a partire dal concorso dove nessuno gli ha chiesto che simpatie avesse. Non doveva cantare? Non doveva cantare. Ma i grotteschi fervorini richiedevano che il ministero lo difendesse per il ruolo che svolge e per come lo svolge e non si facesse influenzare da indiscrezioni giornalistiche su vicende totalmente private»

Lettera Firmata


* ASI precisa, la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente sono, esprimono pareri e posizioni personali.
Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi. La cosa significa: dare diritto di tribuna a chi intelligentemente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire l'argomento e lasciamo a ciascuno di loro la libertà di giudicare i contenuti.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113