Il pellegrinaggio di una volta dal canonico e il listino prezzi di oggi: l’involuzione della caccia al voto di molti politici

(ASI) Colpito dalle notizie di indagini dei Pm di mezza Italia per il voto di scambio, mi tornano in mente le modalità dei politici nei tempi andati, che sono poi i tempi della mia (ahimè lontana) giovinezza. Oggi si trova un faccendiere qualsiasi, meglio se in odore di mafia per essere più convincente, e si pattuisce il prezzo da pagare per essere eletti.

Sembra sia stata questa, secondo quello che emerge da queste prime indagini delle procure, la strada maestra che hanno intrapreso, senza rischi e incertezze, molti politici. D’altronde se non si ha nulla da offrire - intendo come programmi e come idee - non rimangono che i soldi: pagare il voto. Una cosa, in verità, umiliante e deprimente, per chi la fa e chi la riceve, ma, quando uno ha bisogno non va tanto per il sottile, e questa è la norma, peraltro facile in un mondo senza principi e senza valori. Immaginate un po’ se qualche politico, di quelli attualmente in carica,dovesse fare un comizio in piazza come si faceva una volta, cosa avrebbe potuto e saputo dire? Oggi ci sono i social, bastano poche frasi, pochi messaggi, tante promesse, basta il nulla, più o meno ben confezionato, per farsi notare, il resto lo fanno i soldi e gli interessi.  Anche una volta, ovviamente, i politici facevano le campagne elettorali alla ricerca dei voti. Principalmente con i comizi nelle piazze e le tribune politiche in televisione. Però c’erano, anche allora, i contatti diretti. Al mio paese, in Calabria, ricordo benissimo il canonico. In campagna elettorale, per regolare il traffico nel pellegrinaggio dei candidati alla sua canonica, ci volevano i vigili urbani. Era straordinario nella raccolta dei voti, eccezionale nel coltivare tante amicizie, nel sapere come dividere abilmente, ovvio sempre per la Democrazia Cristiana, quel pacchetto di voti dei parrocchiani, che poi a lui si rivolgevano quando avevano bisogno di qualche aiuto, non a caso era considerato più importante del sindaco. Fare le strade, le scuole, le fognature, trovare un impiego, far ottenere la pensione o rinviare il servizio militare, e tante altre cosucce di vita quotidiana, a tutto pensava il canonico, con le sue importanti conoscenze, a Roma e altrove. Voto di scambio anche allora? Forse sì, certo, disdicevole anche quello, ma almeno aveva qualcosa di semplice e naturale che lo rendeva, senza le tariffe ed il mercato di oggi, sentimentale e romantico.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Raduno Nazionale Studiosi dannunziani e inaugurazione della Esposizione Dannunziana Chieti

(ASI) Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 si terrà a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo.  L'evento inizierà intorno alle 17.30 di sabato 18 gennaio 2025 col Convegno: "...

Gli orfani, sconsolati, della Democrazia Cristiana cercano nuova casa al centro

(ASI) Da molti anni, ormai, manca,nell’arenapolitica,un partito di centro. Con questo termine s’intende un partito moderato, conservatore, liberale, cattolico, da collocare, appunto, al centro dello schieramento ...

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...