(ASI)“Che il centrodestra ci abbia messo del suo, mi pare indubitabile. Ci hanno dato una grossa mano, non solo perché in questi cinque anni il centrodestra ha veramente fatto scempio della Sardegna, ma anche perché il governatore scelto è finito ultimo nel ranking dei governatori d’Italia. E non parliamo ovviamente delle indagini giudiziarie, dei sequestri di beni, smarrimenti di computer, rimpatri o crisi di maggioranza”.
Così ha dichiarato, in merito ai recenti risultati delle elezioni regionali in Sardegna, Ettore Licheri, parlamentare del M5S, durante ‘L’Italia s’è desta’, programma di Radio Cusano Campus condotto dal Direttore Gianluca Fabi e dalla giornalista Roberta Feliziani.
E proprio sulla neoeletta Alessandra Todde, il parlamentare cinque stelle ha continuato dicendo: “Di Alessandra Todde ne avete visto la competenza ed è stata bravissima a combinare la sua competenza con il suo essere donna nuorese”, ha sottolineato Licheri. “Le donne di Nuoro sono straordinariamente intelligenti, tenere e soprattutto lungimiranti”.
In merito poi alla scelta del candidato, Licheri ha voluto però precisare che non si è trattato di una scelta maturata da tempo, anzi “è stata proprio l’ultimissima scelta, perché sapevo che se per caso avessimo iniziato il toto scommesse sulla figura del candidato o della candidata probabilmente avremmo messo a repentaglio anche il tavolo programmatico”, ha spiegato. “Dopo aver trovato l’intesa e abbiamo valutato tutti i curricula che potevano, in qualche modo, interpretare la figura del governatore ed è venuta fuori questa donna che ha 2 lauree, che parla 4 lingue, che è una manager, che è tre le cinquanta donne più influenti nel settore dello sviluppo tecnologico e con esperienza di governo. Abbiamo comparato il suo curriculum con altre ipotesi e la Todde ha vinto”.
Sull’alleanza con il Partito Democratico, Licheri ha continuato: “Spero che la Sardegna abbia sancito un metodo valido anche per il futuro. Un metodo che ha visto un insieme di forze che, prima di tutto, hanno iniziato a individuare un terreno comune d’impegno, ossia la difesa dei sardi. Quindi le fusioni, gli esperimenti, il mettiamoci insieme così, non funzionano. Ma quando c’è un vero lavoro di coalizione l’elettore se ne accorge, perché il progetto diventa immediatamente serio e credibile”.
Riguardo, invece, un possibile spazio per Azione e Calenda: “Quello che distingue il centrodestra dal centrosinistra è che loro non hanno diversità, non hanno aspetti distintivi” ha sottolineato Licheri. “Ovviamente mi attengo a quello che è il loro costrutto ideale, perchè la bellezza del centrodestra è che il potere li rende uniti e tutti uguali. La sinistra non è così, la sinistra è capace di andare in Sardegna con un suo esponente e di grattare l’8% a una coalizione di sinistra sapendo benissimo che avrebbe fatto perdere la destra. Quindi, non è che le differenze adesso tra il PD sardo e il M5S sardo non ci sono, continuano a esserci e ci saranno sempre sulla politica estera, sulla pace, sul concetto di transizione ecologica. Però la politica serve a risolvere i problemi della gente. Per cui sediamoci e troviamo la soluzione”, ha dichiarato il parlamentare cinque stelle.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...
(ASI) “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona. Un tema che richiede senso di responsabilità e ...
(ASI) Roma – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...
(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...