Sardegna, Licheri(M5S): "Il Centrodestra ci ha dato una grossa mano scegliendo Truzzu. Todde competente e brava ma è stata l'ultimissima scelta"

(ASI)“Che il centrodestra ci abbia messo del suo, mi pare indubitabile. Ci hanno dato una grossa mano, non solo perché in questi cinque anni il centrodestra ha veramente fatto scempio della Sardegna, ma anche perché il governatore scelto è finito ultimo nel ranking dei governatori d’Italia. E non parliamo ovviamente delle indagini giudiziarie, dei sequestri di beni, smarrimenti di computer, rimpatri o crisi di maggioranza”. 

 
Così ha dichiarato, in merito ai recenti risultati delle elezioni regionali in Sardegna, Ettore Licheri, parlamentare del M5S, durante ‘L’Italia s’è desta’, programma di Radio Cusano Campus condotto dal Direttore Gianluca Fabi e dalla giornalista Roberta Feliziani.
 
E proprio sulla neoeletta Alessandra Todde, il parlamentare cinque stelle ha continuato dicendo: “Di Alessandra Todde ne avete visto la competenza ed è stata bravissima a combinare la sua competenza con il suo essere donna nuorese”, ha sottolineato Licheri. “Le donne di Nuoro sono straordinariamente intelligenti, tenere e soprattutto lungimiranti”.
 
In merito poi alla scelta del candidato, Licheri ha voluto però precisare che non si è trattato di una scelta maturata da tempo, anzi “è stata proprio l’ultimissima scelta, perché sapevo che se per caso avessimo iniziato il toto scommesse sulla figura del candidato o della candidata probabilmente avremmo messo a repentaglio anche il tavolo programmatico”, ha spiegato. “Dopo aver trovato l’intesa e abbiamo valutato tutti i curricula che potevano, in qualche modo, interpretare la figura del governatore ed è venuta fuori questa donna che ha 2 lauree, che parla 4 lingue, che è una manager, che è tre le cinquanta donne più influenti nel settore dello sviluppo tecnologico e con esperienza di governo. Abbiamo comparato il suo curriculum con altre ipotesi e la Todde ha vinto”.
 
Sull’alleanza con il Partito Democratico, Licheri ha continuato: “Spero che la Sardegna abbia sancito un metodo valido anche per il futuro. Un metodo che ha visto un insieme di forze che, prima di tutto, hanno iniziato a individuare un terreno comune d’impegno, ossia la difesa dei sardi. Quindi le fusioni, gli esperimenti, il mettiamoci insieme così, non funzionano. Ma quando c’è un vero lavoro di coalizione l’elettore se ne accorge, perché il progetto diventa immediatamente serio e credibile”.
 
Riguardo, invece, un possibile spazio per Azione e Calenda: “Quello che distingue il centrodestra dal centrosinistra è che loro non hanno diversità, non hanno aspetti distintivi” ha sottolineato Licheri. “Ovviamente mi attengo a quello che è il loro costrutto ideale, perchè la bellezza del centrodestra è che il potere li rende uniti e tutti uguali. La sinistra non è così, la sinistra è capace di andare in Sardegna con un suo esponente e di grattare l’8% a una coalizione di sinistra sapendo benissimo che avrebbe fatto perdere la destra. Quindi, non è che le differenze adesso tra il PD sardo e il M5S sardo non ci sono, continuano a esserci e ci saranno sempre sulla politica estera, sulla pace, sul concetto di transizione ecologica. Però la politica serve a risolvere i problemi della gente. Per cui sediamoci e troviamo la soluzione”, ha dichiarato il parlamentare cinque stelle.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...