De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio al 15%, e che di fatto nulla dice sulla detassazione degli stipendi ordinari, non solo non ci piace affatto, ma rappresenta una pericolosa e misera toppa che servirà solo a coprire in modo superficiale la grave voragine esistente.

Si corre il rischio di continuare a navigare alla deriva, in acque che sono già da tempo agitatissime».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up. 

«Siamo di fronte ad una proposta che non condurrà, sia chiaro, ad alcun risultato concreto: la valorizzazione degli infermieri, delle ostetriche e di tutti gli altri professionisti del comparto non medico è un capitolo troppo importante, da rileggere e riscrivere fino in fondo, nel vasto volume della sanità italiana attuale, partendo innanzitutto dalle risorse necessarie.

Non possiamo permetterci di voltare pagina e lasciare che tutto resti sospeso, e soprattutto che gli infermieri continuino a subire i disagi di una politica paradossale che ci relega agli ultimi posti, ignorando, di fatto, che le nostre competenze rappresentano la chiave di volta per vincere le sfide del presente e del futuro, al servizio della tutela della salute della collettività.

In un nostro recente comunicato, in relazione ai tanto attesi 4 miliardi di euro che il Ministro della Salute Schillaci ha chiesto al Governo, per risanare e ridare attrattività alla sanità italiana, ci siamo espressi senza mezzi termini: la strada delle risorse economiche non può percorrere percorsi già tristemente battuti e ignorare di fatto i professionisti del comparto non medico.

Inoltre abbiamo avanzato cinque proposte, tra cui una fondamentale: la detassazione degli stipendi ordinari, continua De Palma.

Non vorremmo trovarci a constatare l’amara evidenza che, al di la dei tanti proclami, per questa politica, la professione infermieristica non merita di essere affatto valorizzata. 

Approvare solo l’aumento della detassazione dello straordinario sarà a nostro avviso un buco nell’acqua e dimostrerà che questo Governo non ha nessuna intenzione di avviare la tanto auspicata riforma strutturale del trattamento economico degli infermieri, ostetriche e professioni sanitarie ex legge 43/2006. 

Tutto questo ci preoccupa non poco ed acuirà, di fatto, quella grave emergenza con la quale siamo costretti nostro malgrado a convivere quotidianamente», conclude De Palma.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...