(ASI) Anche il Movimento 5 Stelle Emilia-Romagna annuncia la propria adesione alla manifestazione di sabato 6 maggio a Bologna indetta da CGIL, CISL e UIL finalizzata a chiedere un cambio di passo al governo sul piano delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali.
Ad annunciarlo i coordinatori regionali Marco Croatti e Gabriele Lanzi, insieme alla coordinatrice per la provincia di Bologna, Michela Montevecchi, la deputata Stefania Ascari e alla consigliera regionale Silvia Piccinini
“Che quello guidato da Giorgia Meloni non sarebbe stato un governo schierato dalla parte dei lavoratori era ampiamente prevedibile, ma in alcun modo potevamo aspettarci dei provvedimenti così disastrosi che non solo mortificano il mondo del lavoro, ma al tempo stesso ignorano del tutto anche le esigenze delle imprese. Sin dal suo insediamento il governo Meloni ha dichiarato guerra ai lavoratori e in generale alle persone più deboli. Lo ha fatto senza mai nasconderlo. Il decreto lavoro, recentemente deliberato dal Consiglio dei ministri, se possibile, fa ancora peggio. Dalla definitiva eliminazione del reddito di cittadinanza, alla sdoganizzazione del precariato, fino alle discriminazioni sulle detassazioni dei fringe benefits. Persino una misura positiva come il taglio del cuneo fiscale viene utilizzata come specchietto per le allodole, non essendo minimamente paragonabile al taglio delle tasse sul lavoro realizzato dal Governo Conte nel 2020.
In ragione di tutto questo, abbiamo deciso di aderire alla manifestazione di sabato a Bologna per pretendere dal governo una netta inversione di rotta e una decisa assunzione di responsabilità”. Così in una nota i coordinatori del Movimento 5 Stelle Emilia-Romagna, Marco Croatti e Gabriele Lanzi, la coordinatrice per la provincia di Bologna, Michela Montevecchi, la deputata Stefania Ascari e la consigliera regionale, Silvia Piccinini.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...
(ASI) “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona. Un tema che richiede senso di responsabilità e ...
(ASI) Roma – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...