(ASI) Anche il Movimento 5 Stelle Emilia-Romagna annuncia la propria adesione alla manifestazione di sabato 6 maggio a Bologna indetta da CGIL, CISL e UIL finalizzata a chiedere un cambio di passo al governo sul piano delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali.
Ad annunciarlo i coordinatori regionali Marco Croatti e Gabriele Lanzi, insieme alla coordinatrice per la provincia di Bologna, Michela Montevecchi, la deputata Stefania Ascari e alla consigliera regionale Silvia Piccinini
“Che quello guidato da Giorgia Meloni non sarebbe stato un governo schierato dalla parte dei lavoratori era ampiamente prevedibile, ma in alcun modo potevamo aspettarci dei provvedimenti così disastrosi che non solo mortificano il mondo del lavoro, ma al tempo stesso ignorano del tutto anche le esigenze delle imprese. Sin dal suo insediamento il governo Meloni ha dichiarato guerra ai lavoratori e in generale alle persone più deboli. Lo ha fatto senza mai nasconderlo. Il decreto lavoro, recentemente deliberato dal Consiglio dei ministri, se possibile, fa ancora peggio. Dalla definitiva eliminazione del reddito di cittadinanza, alla sdoganizzazione del precariato, fino alle discriminazioni sulle detassazioni dei fringe benefits. Persino una misura positiva come il taglio del cuneo fiscale viene utilizzata come specchietto per le allodole, non essendo minimamente paragonabile al taglio delle tasse sul lavoro realizzato dal Governo Conte nel 2020.
In ragione di tutto questo, abbiamo deciso di aderire alla manifestazione di sabato a Bologna per pretendere dal governo una netta inversione di rotta e una decisa assunzione di responsabilità”. Così in una nota i coordinatori del Movimento 5 Stelle Emilia-Romagna, Marco Croatti e Gabriele Lanzi, la coordinatrice per la provincia di Bologna, Michela Montevecchi, la deputata Stefania Ascari e la consigliera regionale, Silvia Piccinini.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...
(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...
(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...
(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...
(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...
(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...
(ASI) "Siamo favorevoli e apprezziamo il lavoro che capillarmente sta mettendo in campo il Governo Italiano sul regolamento Euro 7 che e' riuscito a migliorarlo rispetto alla proposta iniziale della Commissione: ...
“Nuovo testo traccia strada per abbattimento emissioni per un settore in trasformazione, si affermi centralità biocarburanti avanzati”
(ASI) Roma - “Sul regolamento Euro 7 il governo ha raggiunto un grande risultato ...
(ASI) Roma – Con il caso del Pratone di Torre Spaccata abbiamo l'occasione per dare un segnale tangibile dell'azione che caratterizza questa Amministrazione. Abbiamo l'opportunità di dare seguito agli impegni presi ...